Trasferimenti, immissioni in ruolo entro il 31 luglio e continuità agli insegnanti precari di sostegno. Quali candidati vogliono impegnarsi?
Di

E’ quanto chiede la petizione promossa da AGOR (Centro di Educazione alla Riabilitazione – Associazione Genitori ONLUS), con il titolo di Alla prima campanella, TUTTI IN CLASSE!
COSA SI CHIEDE
Un nuovo regolamento/legge che definisca gli organici delle classi inderogabilmente entro il 31 luglio di ogni anno; immissioni in ruolo, trasferimenti, assegnazioni provvisorie (e relativi ricorsi) devono essere conclusi entro tale data.
Inoltre piena attuazione ai disposti del D. Lgs. 66/2017, consentendo la continuità del sostegno con insegnanti precari.
VANTAGGI
- agli studenti non sarebbero sottratte ore di didattica e sarebbero assegnate fin da subito le figure di riferimento; in particolare agli studenti più deboli verrebbe garantito il diritto di cominciare la scuola insieme ai loro compagni e, auspicabilmente di trovare lo stesso insegnante di sostegno dell’anno precedente;
- ai genitori di questi studenti speciali verrebbe data la possibilità di interfacciarsi con i docenti e organizzare le attività anche nelle settimane antecedenti allo squillare della prima campanella;
- ai docenti, che conoscendo per tempo la propria sede lavorativa, sarebbero posti nelle condizioni di organizzarsi al meglio;
- alla scuola stessa, che non si troverebbe nella condizione di reperire personale a scuola già iniziata, inventandosi soluzioni per garantire comunque le attività.