Argomenti Didattica

Tutti gli argomenti

Trama gay letta in classe, Giannini difende i docenti

WhatsApp
Telegram

red – Bisogna affrontare il tema della diversità, ha detto il Ministro Giannini intervistata da Repubblica.it. "Troppi ragazzi si sono uccisi in questi anni perchè gay, dopo aver subito offese e umiliazioni. Il problema esiste e va affrontato anche per le scuole. Anche al Giulio Cesare l’hanno fatto, per quanto ho potuto ricostruire, in modo assolutamente corretto".

red – Bisogna affrontare il tema della diversità, ha detto il Ministro Giannini intervistata da Repubblica.it. "Troppi ragazzi si sono uccisi in questi anni perchè gay, dopo aver subito offese e umiliazioni. Il problema esiste e va affrontato anche per le scuole. Anche al Giulio Cesare l’hanno fatto, per quanto ho potuto ricostruire, in modo assolutamente corretto".

Ricordiamo che alcuni docenti del Giulio Cesare di Roma sono stati denunciati per aver letto un brano del romanzo della scrittrice contemporanea, Melania Mazzucco, "Sei come sei", scatenando polemiche e il ricorso al tribunale.

In poche ore la rete si è scatenata tra coloro che erano favorevoli e contrari alla condivisione dei contenuti del romanza in una classe di studenti liceali. Oggi ha preso posizione anche il Ministro Giannini.

"Questo libro – ha affermato il Ministro – è stato dato da leggere all’interno di un progetto sulle diversità condiviso tra studenti, professori, docenti. Un progetto elaborato che parlava di tutte le diversità, dalla nazionalità alle differenze religiose. Con tanto di discussioni in classe e tema alla fine. Insomma qualcosa di approfondito e serio".

"In tutta la letteratura dai greci in poi, da Platone a Saffo, il tema dell’amore omosessuale è stato trattato in tutte le sue declinazioni, da quelle più crude ad altre metafisiche"; "quindi mi viene il sospetto che questa volta le accuse siano strumentali, ideologiche".
"Il bullismo sui gay è una realtà oggettiva da combattere in tutto il mondo, Italia compresa". "Il grande nemico è l’ignoranza, per questo ben vengano i programmi di lettura che integrano i libri classici a temi di attualità. Ogni scuola – insiste il ministro – decida come meglio crede ma affronti argomenti delicati, bisogna sensibilizzare gli studenti e le famiglie a conoscere e capire tutte le diversità".

Il brano incriminato

 ".. Nessuno avrebbe mai sospettato che quel muscoloso, ruvido, stopper la notte si stancava la mano sulle foto di Jimi Hendrix, Valerij Borzov e Cassius Clay. Pure, benchè sapesse che Mariani Andrea non soltanto lo avrebbe respinto ma anche tradito e sputtanato, un pomeriggio, quando dopo la partita indugiò nello spogliatoio e si ritrovò solo con lui, Giose decise di agire – indifferente alle conseguenze.
Si inginocchiò, fingendo di cercare l’accappatoio nel borsone, e poi, con un guizzo fulmineo, con una disinvoltura di cui non si immaginava capace, ficcò la testa fra le gambe di Mariani e si infilò l’uccello in bocca. Aveva un odore penetrante di urina, e un sapore dolce.

Invece di dargli un pugno in testa, Mariani lasciò fare. Giose lo inghiottì fino all’ultima goccia e sentì il suo sapore in gola per giorni. Il fatto si ripetè altre due volte, innalzandolo a livelli di beatitudine inaudita…"

Vedi anche

Leggono in classe un brano di un romanzo su un rapporto omosessuale e i professori vengono denunciati

Miur chiede approfondimento e FI presenta interrogazione sul passo di "Sei come sei" letto in classe, che pubblichiamo

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1