Tragedia in gita scolastica, studentessa 19enne muore sul traghetto Napoli-Palermo. Aperta un’inchiesta

WhatsApp
Telegram

Una tragedia ha colpito una classe dell’istituto superiore di Grosseto durante una gita scolastica. Una studentessa di 19 anni è deceduta mentre si trovava sul traghetto che da Napoli avrebbe dovuto portare la sua classe, la quarta di indirizzo informatico, a Palermo.

Il malore fatale durante la traversata notturna

Secondo le prime ricostruzioni, la giovane si sarebbe accasciata a terra nella notte dopo essere rientrata nella propria cabina. Sono stati i compagni di classe a dare l’allarme, attivando immediatamente i soccorsi. Una motovedetta della Guardia Costiera ha raggiunto il traghetto al largo della costa napoletana, insieme a personale del 118 che ha inviato a bordo anche un medico. Nonostante i tempestivi tentativi di rianimazione, per la studentessa non c’è stato nulla da fare.  Su delega della Procura di Torre Annunziata, la capitaneria di porto sta ascoltando come persone informate sui fatti amici e professori di Aurora. La salma è a disposizione della magistratura in vista dell’autopsia e, come atto dovuto in questi casi, sarà sottoposta anche ad accertamenti tossicologici per escludere utilizzo di sostanze. Al momento l’ipotesi più accreditata è quella del malore che ha provocato l’arresto cardiocircolatorio fatale, ma non è esclusa alcuna pista. Sequestrati tutti gli oggetti della 19enne, tra cui il cellulare e alcuni farmaci.

Viaggio interrotto e rientro anticipato

La salma della giovane è stata trasportata all’obitorio dell’ospedale dove verrà sottoposta a esame autoptico per determinare le cause esatte del decesso. La gita scolastica è stata comprensibilmente annullata e i ragazzi, profondamente scossi dall’accaduto, faranno ritorno a Grosseto non appena troveranno un imbarco disponibile da Palermo.

Il cordoglio della scuola

L’intera comunità scolastica è in lutto per questa drammatica e inaspettata perdita che ha trasformato quello che doveva essere un momento di formazione e svago in una tragedia: “La scuola, unitamene all’ufficio scolastico territoriale, esprime profondo dolore per quanto accaduto a una nostra studentessa, deceduta la scorsa notte durante il viaggio di istruzione programmato. Siamo e resteremo vicini ai genitori della nostra cara alunna così profondamente colpiti da questa tragedia. Attendiamo nelle prossime ore il rientro in sede degli altri studenti e dei docenti accompagnatori”, così il dirigente scolastico, appena appresa la notizia.

Il cordoglio di Valditara

A esprimere il suo cordoglio anche il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara: “Esprimo il mio profondo cordoglio per la tragica scomparsa della studentessa di Grosseto, deceduta durante una gita scolastica. Alla famiglia, ai compagni e ai docenti rivolgo la mia più sincera vicinanza in questo momento di dolore”.

Il cordoglio di Santanché

“È con grande tristezza che apprendo della scomparsa di una vita così giovane. In momenti come questo, le parole non possono esprimere pienamente il dolore e la sofferenza che colpiscono la famiglia, gli amici e la comunità scolastica. È fondamentale unirci in questo momento di lutto e offrire supporto a chi è stato colpito da questa immane tragedia. Esprimo le mie più sentite condoglianze alla famiglia della studentessa e a tutti i compagni di scuola, ai quali rinnovo la mia vicinanza in questo momento di grande dolore”. Così il ministro del Turismo Daniela Santanchè in riferimento alla scomparsa della giovane studentessa.

Il cordoglio di Turano

Esprimo profonda vicinanza, unitamente al mio personale cordoglio e quello dell’Assessorato all’Istruzione della Regione siciliana, ai familiari della studentessa deceduta la scorsa notte sul traghetto che da Napoli doveva portare la sua classe a Palermo”. Lo afferma in una nota l’assessore all’Istruzione e formazione professionale della Regione siciliana, Mimmo Turano. “Ai genitori, ai compagni di scuola e ai docenti giunga dalla Sicilia un commosso abbraccio per questa immane tragedia”, conclude Turano.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine