Tragedia a Venezia, studentessa 17enne perde la vita al primo giorno di lavoro sul catamarano

WhatsApp
Telegram

Anna, 17 anni, studentessa dell’istituto nautico di Venezia, aveva appena concluso la sua prima giornata di prova a bordo di un catamarano.

Originaria di Treviso, la giovane era entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, che avrebbe potuto aprirle le porte a un impiego stagionale. La giornata si è trasformata in tragedia al momento dello sbarco, quando Anna si stava preparando a scendere dall’imbarcazione appena ormeggiata.

La dinamica dell’incidente ancora da chiarire

Secondo le prime ricostruzioni, la ragazza sarebbe rimasta agganciata a una cima e, complice il forte vento che agitava le acque, è caduta dal catamarano, finendo impigliata sotto l’elica. A bordo era in corso una festa organizzata da un gruppo di turisti, che hanno assistito impotenti alla scena. Il comandante dell’equipaggio si è tuffato immediatamente per soccorrerla, ma solo l’intervento di un sommozzatore dei vigili del fuoco è riuscito a liberarla, tagliando la corda in pochi secondi.

Soccorsi tempestivi ma inutili

Una volta riportata a bordo, Anna è stata affidata ai sanitari che hanno tentato a lungo di rianimarla. Per un breve istante il suo cuore ha ripreso a battere, ma le ferite riportate, in particolare un grave trauma cranico causato dall’urto con l’elica, si sono rivelate fatali. Le autorità stanno ora ricostruendo nei dettagli la dinamica dell’incidente, anche grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza della darsena.

Il cordoglio dell’USR Veneto

Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, Marco Bussetti, esprime, a nome dell’intera comunità scolastica veneta, il più profondo cordoglio alla famiglia, alla scuola e ai compagni della studentessa tragicamente scomparsa a Venezia. Si legge di una nota: “Una vita spezzata nel pieno del percorso formativo, segnata dalla passione per il mare, dalla cultura del lavoro e dall’impegno quotidiano. In un istituto nautico, dove si coltivano vocazioni e si formano competenze, la sua presenza resterà viva nella memoria di tutti. La scuola saprà custodirne il ricordo e stringersi con affetto e rispetto attorno al dolore della famiglia e dei compagni, accompagnandoli in questo tempo difficile”.

WhatsApp
Telegram

Offerta Riservata TFA 2025: Abilitazione all’insegnamento da € 1.400 con Mnemosine