Briatore: “Tra 20 anni non ci troveremo più falegnami e muratori perché questi preferiscono mandare i loro figli a scuola e all’università”

WhatsApp
Telegram

Flavio Briatore, intervenuto alla trasmissione Carta Bianca su Rai3, ha rilasciato dichiarazioni forti sulla scuola, il governo e il lavoro in Italia, scatenando nuove discussioni.

Briatore ha iniziato elogiando l’attuale per l’abolizione del reddito di cittadinanza. A suo avviso, tale mossa ha invogliato i giovani a trovare un impiego invece di “stare sul divano”. Secondo Briatore, il reddito dovrebbe essere riservato solo a chi è veramente in necessità.

Ma è sul tema della scuola e del lavoro che Briatore ha rilasciato le affermazioni più forti. L’imprenditore ha sottolineato come il vero problema dell’Italia sia la burocrazia, una piaga che, a suo dire, soffoca gli imprenditori. Inoltre ha espresso preoccupazione per il futuro delle professioni manuali, essenziali per il funzionamento del paese: “Tra 20 anni non ci troveremo più falegnami e muratori perché questi preferiscono mandare i loro figli a scuola e all’università”.

Per Briatore, l’impresa artigiana, l’istruzione pratica e il lavoro manuale dovrebbero essere maggiormente valorizzati. Ha rivelato che, coerentemente con questa visione, intende coinvolgere il figlio nel proprio lavoro piuttosto che mandarlo all’università.

Briatore ha lanciato un attacco ai governi precedenti, accusandoli di aver sprecato risorse e di non aver sufficientemente sostenuto le imprese. Secondo lui, il miglior modo per aiutare i più deboli è attraverso la creazione di posti di lavoro, non l’assistenza. In ultima analisi, sostiene, l’eliminazione della burocrazia potrebbe rappresentare la chiave del successo per l’Italia.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025