Tour virtuale a scuola: in un istituto umbro chi non può venire fisicamente può accedere tramite pc, tablet e smartphone
Tour virtuale a scuola così come nei musei. Si tratta di un nuovo servizio all’Istituto tecnico economico aeronautico ‘F. Scarpellini’ a Foligno.
In virtù di riprese in alta definizione e video panoramici a 360 gradi, posti in sequenza e collegati tra loro, si legge su La Nazione, il visitatore, pur “da remoto“, può infatti muoversi in un percorso libero tra gli spazi della scuola, attraversando tutti gli ambienti, dal seminterrato al primo piano, osservandoli da ogni prospettiva e angolazione e consultando, qualora lo volesse, perfino la planimetria dell’edificio.
L’esperienza virtuale prevede anche hotspot personalizzati e cliccabili (etichette descrittive e icone informative) tramite i quali sarà possibile scoprire tutti i dettagli dell’ambiente selezionato.
“Il virtual tour, incorporato al sito web della scuola e ottimizzato anche per la condivisione nei social network e per la distribuzione su ampie piattaforme come Linkedin e Youtube, rappresenta un’esperienza immersiva di grande impatto emotivo e permette di abbattere i limiti spazio-temporali di una visita tradizionale – spiega in proposito Bruno Brugnoni, docente della scuola e co-progettista, insieme alla Euservice di Roma –. Grazie alla tecnologia Matterport che ricrea scansioni tridimensionali di interni e esterni, l’utente, dal comfort del proprio dispositivo, avrà la sensazione di occupare davvero lo spazio che sta visitando e di interagire in modo dinamico con esso”.
“Il tour virtuale – aggiunge la preside Federica Ferretti – offre inoltre un servizio di accessibilità globale anche a coloro che non hanno la possibilità di spostarsi fisicamente da un luogo all’altro“.