Torna la “Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio”. Invio progetti entro il 14 aprile

WhatsApp
Telegram

L’Associazione Italiana Sommelier, con i Ministeri della Cultura, dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, e dell’Istruzione e del Merito, nell’ambito di un protocollo d’intesa interistituzionale siglato, promuovono la Giornata nazionale della cultura del vino e dell’olio – GNCVO.

L’iniziativa rivolta agli studenti del primo e del secondo ciclo d’istruzione, si svolgerà la mattina del 23 maggio, presso la Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Cosa prevede la Giornata?

Il tema della Giornata di quest’anno è il legame tra vigne urbane, giovani e la rigenerazione delle nostre città, con degli interventi da parte delle istituzioni coinvolte e di esperti di livello internazionale.

Una specifica iniziativa didattica rivolta alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio italiano, alla promozione dei prodotti certificati di qualità è rivolta agli studenti del 4° o 5° anno degli Istituti tecnici e professionali ad indirizzo Agrario, ad indirizzo Turistico e agli Istituti professionali per i Servizi per enogastronomia ed Ospitalità alberghiera.

Cosa dovranno fare gli studenti?

L’evento intende premiare e incentivare i giovani talenti che si interessano al mondo del vino e dell’olio.

Gli studenti, organizzati in classi, dovranno realizzare assieme agli esperti dell’AIS un progetto che evidenzi gli elementi originali di una pietanza, di un prodotto gastronomico tradizionale italiano o di una pratica di lavorazione, riconducendoli al concetto di “confronto e intreccio culturale nell’area mediterranea”.

Nell’ambito della Giornata i migliori progetti saranno premiati con n.5 borse di studio da 2.500,00 euro ciascuna alle 5 classi vincitrici.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita e richiede la registrazione online, da effettuare sulla seguente pagina dove sono a disposizione il bando e il modulo di partecipazione.

La consegna degli elaborati dovrà avvenire al referente dell’AIS [email protected] entro il 14 aprile 2025.

REGOLAMENTO

NOTA DEL MINISTERO

WhatsApp
Telegram

Concorso DSGA. Preparati alla prova orale con determinazione. Lezioni in sincrono con Eurosofia