Come integrare i CFU mancanti per accedere al concorso insegnanti con Campusinrete

WhatsApp
Telegram

Per partecipare ai prossimi concorsi per l’insegnamento è fondamentale possedere il titolo di laurea idoneo e i crediti formativi universitari (CFU) richiesti dalla classe di concorso scelta.

Spesso per accedere ad alcune classi di concorso, cioè a una materia di insegnamento, non è sufficiente avere la laurea. A volte sono infatti richiesti dei CFU integrativi, per colmare della lacune formative in alcuni ambiti didattici. Uno degli esempi più comuni riguarda i laureati in giurisprudenza che vogliono insegnare diritto: se non sono laureati entro l’anno accademico 2000/2001, devono integrare degli esami di economia. Avere tutti i CFU richiesti dalla propria classe di concorso è indispensabile per poter essere ammessi ai concorsi scuola e iscriversi alle graduatorie GPS.

È molto importante quindi verificare il proprio piano di studi, perché se mancano esami o crediti, è possibile venire esclusi dalle graduatorie GPS. Durante l’ultimo aggiornamento delle GPS, diversi aspiranti docenti sono stati depennati proprio per questo motivo, perdendo così per due anni la possibilità di essere convocati per le supplenze, e perdendo anche la possibilità di incrementare il proprio punteggio.

Verifica il tuo piano di studi

Perché completare i CFU mancanti?

Le normative per l’accesso ai concorsi insegnanti richiedono che i candidati abbiano un piano di studi conforme alla classe di concorso desiderata. Ad esempio:

  • Area scientifica: CFU in matematica, chimica o scienze naturali per classi come A-28 o A-50.
  • Area umanistica: CFU in italiano, storia o geografia per classi come A-12 e A-19.

Integrare i CFU mancanti è essenziale per accedere al concorso, rispettando i requisiti specifici.

Integrare i CFU per l’insegnamento con i corsi singoli

Chi necessita solo di pochi esami da integrare, può farlo tramite l’iscrizione a corsi singoli, scegliendo la materia o le materie necessarie per integrare la propria classe di concorso.

Master per colmare le lacune

I master universitari per debiti formativi sono progettati per aiutarti a ottenere i crediti necessari. Offrono:

  • CFU riconosciuti per l’accesso alle classi di concorso.
  • Modalità online per conciliare studio e lavoro.
  • Personalizzazione per le tue esigenze formative.

Con Campusinrete, puoi scegliere tra una vasta gamma di master specifici per le discipline richieste.

Come colmare i debiti formativi con i Master di Campusinrete.it

Per colmare in poco tempo i debiti formativi inerenti alle classi di concorso, è possibile conseguire un Master di primo livello, che dà diritto anche a 1 punto nelle graduatorie GPS.

I master più richiesti per integrare i debiti formativi delle classi di concorso sono:

Master A18 per l’insegnamento delle discipline filosofiche-umanistiche;

Master A28 per l’insegnamento di Matematica e Scienze alle medie;

Master A46 per l’insegnamento delle discipline giuridiche

Scopri tutti i Master per debiti formativi

Valutazione del piano di studi

Non sei sicuro di avere i CFU necessari? Richiedi una valutazione gratuita del tuo piano di studi su Campusinrete. Carica i tuoi documenti accademici e ricevi un’analisi dettagliata per scoprire i crediti mancanti e i corsi utili per completarli.

WhatsApp
Telegram