Tirocinio formativo attivo: cosa dice la stampa. Come si misura “il merito” per un futuro insegnante?

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – Tfa ordinari vs TFA speciali. Una partita ancora aperta su tutto l’impianto o solo sui punteggi? In attesa dei provvedimenti ministeriali il commento della stampa e dei nostri lettori.

red – Tfa ordinari vs TFA speciali. Una partita ancora aperta su tutto l’impianto o solo sui punteggi? In attesa dei provvedimenti ministeriali il commento della stampa e dei nostri lettori.

Tieffini Udine e Trieste su TFA speciali
inviato in redazione – Come ormai noto da diverse settimane, il Ministro dell’Istruzione uscente prof. F. Profumo, con il beneplacito delle maggiori forze sindacali e di buona parte delle forze politiche, ha espresso l’intenzione di firmare/ha firmato una modifica al decreto 249/10, che renderà possibile l’avvio dei Tirocini Formativi Attivi in una modalità non attualmente contemplata dalla normativa, al fine di consentire a decine di migliaia di laureati di conseguire l’abilitazione all’insegnamento senza sottoporsi ad alcuna prova selettiva ed esclusivamente in virtù del servizio di docenza prestato negli istituti di istruzione pubblici e privati nel periodo 1999-2012.

Per ITP TFA speciale è necessario, non è un atto di generosità
Generoso – Salve! Sono un docente precario di terza fascia ed oltretutto ITP o forse docente di serie "C" perché in quanto tale sono stato escluso dal tfa ordinario che brutalità, non sono stato neanche preso in considerazione e come me ovviamente tutta la categoria di ITP, i sindacati dov’erano?

Sottoponiamo tutti alla selezione del TFA. Chi la supera e ha il servizio frequenterà un corso speciale
Francesco – Il "merito", o almeno il merito principale, di chi in estate potrà vantare l’abilitazione di Tfa ordinario non è tanto nell’aver seguito i corsi, il tirocinio obbligatorio, e aver sostenuto gli esami dei moduletti. Chiunque può farlo, con un minimo di tempo da dedicarci, di impegno e di studio. Non prevedo un’alta percentuale di bocciati all’esame finale…

Differenza giusta tra ordinario e speciale: priorità nel lavoro
Stefania – S’intravede una luce all’orizzonte dei vincitori del tfa ordinario o è solo un fuoco fatuo?

Bari, tieffini dell’ordinario contro il TFA speciale
I corsisti del TFA ordinario dell’Università di Bari – I corsisti del TFA ordinario dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in sinergia con i colleghi di tutti gli Atenei nazionali, si oppongono con determinazione al TFA speciale, che getta ancora una volta la scuola italiana in un baratro fatto di ricorsi e sanatorie e che non tutela e valorizza la qualità della classe docente.

Per parlare di merito i tieffini ordinari dovrebbero attendere di superare l’esame finale
inviato in redazione – Gentile Lalla, in merito alle ultime lettere pubblicate su OS vogliamo fare alcune considerazioni;

Il Ministero spieghi se è ancora obbligatoria la frequenza del biennio didattico A077
Erika Ivalù Pampalone – Un decreto ministeriale del 2010 impone per la classe A077 lo svolgimento di un biennio didattico + lo svolgimento del TFA. A dicembre 2012 con la legge di stabilità il Parlamento ha equiparato i diplomi di conservatorio alle lauree magistrali.

I prof. universitari rifiutano di “formare” gli insegnanti?
Sabrina – Non capisco ma in un monento come questo di grande difficoltà e di crisi economica com’è possibile che alcuni docenti Universitari dall’alto delle loro cattedre possano dire ‘ no al tfa speciale’ che porterebbe lavoro e soldi nelle casse degli atenei. Ma il loro lavoro non è quello di formare, istruire e quant’altro?

Gli idonei non ammessi al TFA ordinario dimenticati da tutte le proposte
Felice – Dinanzi la proposta sciagurata della Stellacci, che porterebbe a nuove e inutili graduatorie, propongo che vengano riconosciuti gli sforzi psico-fisici ed economici dei candidati che hanno superato tutte le prove del TFA e che non sono potuti entrare nelle rispettive graduatorie a causa dei pochi posti disponibili.

Rassegna stampa sul Tirocinio formativo attivo ordinario e speciale
Dalla Ssis al TFA, insegnare non è mai stato così difficile
TFA speciale, il No dei corsisti dell’Ateneo di Bari alla modifica del dm 249/10
Scuola, i vincitori del Tirocinio formativo attivo contro la sanatoria del governo

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola

Il forum

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione