Tinterpello: l’innovativa piattaforma basata su AI che consente la consultazione gratuita di tutti gli interpelli per docenti e DSGA

Tinterpello.it è il primo servizio di raccolta centralizzata in tempo reale di tutti gli interpelli che giornalmente sono pubblicati dagli USP, USR e scuole, consultabili gratuitamente.
In questi giorni risulta molto utile anche per la scelta delle GPS docenti in cui inserirsi, poiché la presenza di interpelli per una determinata provincia e classe di concorso è sinonimo di necessità di docenti per via dell’esaurimento delle GPS, delle graduatorie di Istituto e delle candidature via MAD.
Sostituendo il sistema delle domande di Messa A Disposizione (MAD) con gli “interpelli”, le scuole pubblicano annunci di supplenze sui propri siti o sui siti degli USP, ai quali i docenti interessati devono rispondere repentinamente.
Non essendoci limitazioni ad una sola provincia, il docente può rispondere a tutti gli interpelli sul territorio nazionale.
Al docente però si pone una nuova difficoltà, quella cioè di monitorare tutte le opportunità di supplenza potenzialmente di proprio interesse consultando costantemente e quotidianamente decine o centinaia di siti Web di scuole ed USP di interesse.
Con Tinterpello.it, invece, il docente inserisce una o più classi di concorso di interesse. Il sistema visualizza una mappa dell’Italia in cui evidenzia tutte le scuole in cui è presente un interpello per le discipline indicate, come in figura.
Gli interpelli vengono quindi mostrati con una colorazione diversa che indica se sono attivi, se sono in procinto di scadere, o se sono ormai scaduti.

Il docente può filtrare e selezionare gli interpelli di proprio interesse, scaricarne il file originario e, a breve, richiedere al sistema di inviare la domanda di candidatura per proprio conto.
Il sistema presto consentirà di iscriversi alle discipline di interesse, opportunamente filtrate secondo specifici criteri, e di ricevere notifiche qualora nuovi interpelli dovessero essere individuati in corrispondenza dei criteri immessi.
Tinterpello usa un avanzato motore di ricerca basato su AI con il quale raccoglie e analizza gli Interpelli da oltre 60.000 siti web scolastici, offrendo ai docenti la possibilità di monitorare tutte le opportunità di supplenza in modo efficiente per più materie e aree geografiche.
Tinterpello.it: innovativo servizio che ottimizza l’incontro tra domanda e offerta di supplenti, garantendo trasparenza e efficienza.