TikTok sotto accusa, anche in Gran Bretagna i genitori citano in giudizio il social: “L’algoritmo spinge i nostri figli al suicidio”

WhatsApp
Telegram

La dipendenza da TikTok e i suoi algoritmi sono al centro di una nuova ondata di denunce da parte di genitori che accusano la piattaforma di aver contribuito alla morte dei propri figli.

In Gran Bretagna, quattro famiglie hanno citato in giudizio TikTok, sostenendo che i loro figli adolescenti siano deceduti nel 2022 dopo aver partecipato alla pericolosa “blackout challenge”. Secondo i genitori, la piattaforma avrebbe deliberatamente promosso contenuti dannosi, creando una spirale di dipendenza che ha portato i ragazzi a cimentarsi in sfide estreme.  “Non era questo che i nostri figli cercavano quando hanno iniziato a usare TikTok”, affermano i genitori, sottolineando la responsabilità della piattaforma nel proteggere i minori dai contenuti nocivi.

La battaglia legale si allarga

La battaglia legale contro TikTok si estende anche oltre la Gran Bretagna. In Francia, sette famiglie hanno citato in giudizio la piattaforma, accusandola di aver esposto i propri figli a contenuti che promuovono l’autolesionismo, il suicidio e i disturbi alimentari, portando due di loro al suicidio. Il caso, il primo del suo genere in Francia, ha sollevato evidenti perplessità sul ruolo degli algoritmi di TikTok nel suggerire contenuti potenzialmente dannosi. TikTok, già sotto esame da parte delle autorità europee per contenuti inappropriati, si trova ad affrontare una crescente pressione per implementare misure più efficaci a tutela dei minori. Non solo in Europa, ma anche negli Stati Uniti, la piattaforma è oggetto di centinaia di cause legali simili, che la accusano di dipendenza e danni alla salute mentale dei giovani.

WhatsApp
Telegram

Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato