Tik Tok, sette famiglie in Francia presentano denuncia collettiva contro il social network: “Istigazione al suicidio. L’algoritmo ha contribuito al disagio mentale”

WhatsApp
Telegram

Un gruppo di sette famiglie francesi ha presentato una denuncia collettiva contro TikTok, accusando la piattaforma social di istigazione al suicidio.

Come segnala La Repubblica, le famiglie, che hanno perso o visto i propri figli tentare il suicidio, sostengono che l’algoritmo di TikTok ha contribuito al loro disagio mentale, esponendoli a contenuti pericolosi e consigli per togliersi la vita.

Tra le vittime, ci sono due quindicenni che si sono tolte la vita e altri che hanno tentato il suicidio. Delphine, madre di Charlize, una delle adolescenti che ha tentato il suicidio, ha raccontato come l’algoritmo di TikTok abbia amplificato il disagio della figlia, inondandola di contenuti sulla depressione e l’automutilazione. “L’algoritmo ha colto lo stile delle sue ricerche e le ha suggerito altri contenuti, sempre peggiori”, ha spiegato Delphine.

L’avvocata delle famiglie, Laure Boutron-Marmion, ha sottolineato che si tratta della prima class action di questo tipo in Europa. “I genitori vogliono che la responsabilità legale di TikTok sia riconosciuta in tribunale”, ha spiegato Boutron-Marmion. “Si tratta di un’azienda commerciale che offre un prodotto a consumatori che sono, per di più, minorenni e che, pertanto, deve rispondere delle carenze del suo prodotto”.

La denuncia collettiva è stata presentata al tribunale di Créteil, a nord di Parigi. Le famiglie sperano che la giustizia francese prenda in considerazione le loro accuse, nonostante le difficoltà nella regolamentazione della piattaforma di proprietà cinese.

Non abbiamo ricevuto alcuna notifica di procedimenti legali relativi a queste rivendicazioni”, afferma in una nota un portavoce di TikTok.

WhatsApp
Telegram

Italiano L2 per una scuola inclusiva – metodologie ed esempi pratici. Per tutti i docenti di ogni ordine e grado