La Thailandia sceglie la tecnologia come base della crescita e dell’istruzione nazionale

WhatsApp
Telegram

Red – La Thailandia punta sull’istruzione e investe tanto. 

Red – La Thailandia punta sull’istruzione e investe tanto. 

Lo farà fornendo un milione e 700 mila tablet a tutti i suoi studenti, dalla scuola d’infanzia al liceo. I soldi provengono dai risparmi che attua usando la meglio i soldi pubblici: un esempio viene dalla spesa per il rinnovamento della linea di volo militare, che sarà rifornita dei semplici ma efficacissimi Saab 39 Gripen, il supercaccia low cost svedese, che costa un decimo di un F-35.
 
La Thailandia, guidata dalla giovane premier Yingluck Shinawatra, è uno tra i Paesi asiatici in forte espansione industriale e vuole scommettere sull’alta tecnologia digitale, come già succede in Cina, Giappone, Corea e Indonesia: un esempio di questa tendenza è la rete di metro e ‘skytrain’ (metro sopraelevata) della capitale fornita da Siemens.
 
Ecco perchè nei prossimi giorni nove produttori di tablet di diversi paesi, compresi tra gli altri Cina, India, Germania, si riuniranno su invito del governo thai per unirsi in un capitolato per la fornitura di laptop a tutti gli studenti del Paese. 
 

WhatsApp
Telegram

Studenti stranieri, integrazione e inclusione, FORMAZIONE OBBLIGATORIA: Metodologie, Italiano L2, unità di apprendimento pronte, tic e valutazioni. 25 ore di certificazione