TFS telematici: chiarimenti su riliquidazione per variazione dati. Messaggio INPS

WhatsApp
Telegram

L’INPS, con il messaggio 21 giugno 2023, n. 2296, fornisce alcuni chiarimenti relativi alla corretta lavorazione dei Trattamenti di Fine Servizio telematici, in caso di variazione dei dati giuridici ed economici in una pratica TFS già trasmessa, in modalità cartacea e telematica, alla struttura territoriale di competenza.

Nel messaggio si precisa che l’Amministrazione/Ente datore di lavoro può inoltrare un modello telematico di “Riliquidazione” solo nel caso in cui la pratica TFS di prima liquidazione, sia essa cartacea o telematica, sia nello stato “in pagamento” o in quello “pagata”.

La modalità operativa da seguire è diversa a seconda che la pratica di prima liquidazione di TFS sia cartacea o telematica.

Se la prima liquidazione di TFS è cartacea, l’Amministrazione/Ente può inoltrare una riliquidazione della citata prestazione in modalità telematica impostando il flag su “Riliquidazione”. A tale fine, l’Amministrazione/Ente deve necessariamente inserire, in “Nuova Passweb”, l’“Ultimo Miglio TFS”, certificarlo e proseguire con l’inserimento dei dati specifici relativi alla “Comunicazione di Cessazione TFS”.

Qualora, invece, la prima liquidazione del trattamento di fine servizio sia telematica, l’Amministrazione/Ente deve operare diversamente in base alla tipologia di variazione che deve essere effettuata.

MESSAGGIO

WhatsApp
Telegram