TFS senza domanda di liquidazione dalla scuola: cosa fare?

La liquidazione del TFS per i dipendenti del pubblico impiego che cessano il servizio avviene secondo tempi che variano in base alla motivazione che ha portato alla cessazione del rapporto di lavoro. Si deve attendere un minimo di 15 mesi in caso di pensionamento di vecchiaia, scadenza contratto a termine o collocamento a riposo d’ufficio e un minimo di 27 mesi in caso di dimissioni volontarie, anche per accedere a pensione anticipata. Per i pensionati quota 100 i tempi di attesa sono più lunghi.
Rispondiamo alla domanda di un nostro lettore che ci scrive:
Sono stato collocato a riposo d’ufficio per raggiunti limiti di età a decorrere dal 31/08/2020. Ad oggi, trascorsi oltre 15 mesi dal provvedimento di collocamento a riposo, avrei dovuto ricevere la liquidazione del tfr maturato secondo la normativa vigente (per un importo tra l’altro inferiore a dieci mila euro).
La sede inps competente mi comunica oggi (su mia richiesta) che nessuna domanda di liquidazione è stata pervenuta da parte della scuola dopo oltre 1 anno dal collocamento.
Chiedo informazioni su come procedere ed a chi richiedere la rivalsa degli interessi per mancata presentazione del modello tfr.
TFS non liquidato
Deve essere l’operatore della pubblica amministrazione a comunicare all’INPS il modello della cessazione ai fini del TFS quando un dipendente cessa il servizio. In questo modo trasmette all’INPS i dati per la liquidazione del Trattamento di fine servizio.
A questo punto l’unica cosa che può fare è sollecitare la scuola ad inviare la documentazione necessaria per permettere all’INPS la liquidazione della somme che le spettano e che, a quanto pare, sono già in ritardo. Il ritardo stesso, ovviamente, non può essere imputato all’INPS ma solo alla scuola. In ogni caso la normativa prevede che gli interessi spettanti siano pagati dall’INPS se i tempi di attesa si prolungano più del dovuto ma in ogni caso per ottenere anche questa somma è necessario presentare un ricorso.
Nel suo caso deve sentire un legale per capire come muoversi per vedersi riconoscere gli interessi spettanti e se la richiesta di pagamento di interessi vada presentata alla scuola o all’istituto.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Il PEI 2023/2024, come compilarlo: con approfondimenti, nuovi esempi pratici e modello PEI editabile pronto all’uso. Corso completo con 4 formatori, solo 49,99 euro
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.