TFS per raggiunti limiti di età: quando e in quante rate

Tempistiche di erogazione del TFS dipendenti pubblici e rate in cui sarà suddiviso: vediamo la normativa di riferimento.
Quando arriverà l’assegno di liquidazione di mia moglie andata in pensione per raggiunti limiti di età il 1 settembre 2019? E se sarà in unica soluzione o in varie tranche? Grazie
L’erogazione del TFS per i dipendenti del pubblico impiego ha tempi abbastanza lunghi che variano, tra l’altro, in base alla motivazione della cessazione dell’attività lavorativa.
- Per decesso o inabilità il TFS non viene rogato prima di 105 giorni;
- per cessazione per raggiunti limiti di età (pensionamento d’ufficio e pensione di vecchiaia) la liquidazione non avviene prima di 12 mesi;
- per tutti gli altri motivi di cessazione (pensioni anticipate o dimissioni, per esempio) l’erogazione non avviene prima di 24 mesi.
A queste tempistiche vanno aggiunti 90 giorni necessari all’Inps per la liquidazione delle somme dovute.
Nel caso di sua moglie, quindi, il TFS dovrebbe essere liquidato non prima della fine del 2020.
Per quanto riguarda le rate in cui il TFS verrà liquidato dipende dal suo importo:
- per importi fino a 50mila euro il TFS è liquidato in un’unica rata;
- per importi fino a 100mila euro viene liquidato in 2 rate; la seconda rata 12 mesi dopo la prima
- Per importi superiori ai 100mila euro il TFR sarà erogato in 3 rate a distanza di 12 mesi una dall’altra.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Webinar PNRR Scuola: strumenti, modalità e casi pratici per una scuola digitale. Solo 4.99 Euro
Valutazione nella primaria alla luce della nuova normativa, Formazione “obbligatoria” Ministero. Solo 29,90 euro
Orizzonte Scuola PLUS
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Il sito web della scuola aggiornato ai criteri di miglioramento dei servizi per il cittadino. Chiavi in mano, con i soldi del PNRR. Chiedici il preventivo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.