TFS non liquidato dopo 27 mesi: cosa fare
Di

Cosa fares e dopo 27 mesi il TFS non è stato ancora erogato e non esiste una pratica istruita in tal senso? Chiarimenti
Gentile Del Pidio, dopo più di 2 mesi e 105 giorni da quando sono andato in pensione, settembre 2017, non ho notizie del mio TFS. Inoltre, a tutt’oggi, non esiste ancora nessuna pratica istruita a mio nome ALL’INPS di Messina.
Secondo lei, è una situazione normale?
Grazie per il vostro impegno nel mondo scolastico.
Il suo TFS, per rientrare nei termini di attesa di legge (a meno che non abbia avuto accesso alla pensione con misure particolari che prevedono la liquidazione del TFS al raggiungimento dei 67 anni, come ad esempio la quota 96), avrebbe dovuto essere liquidato a dicembre 2019.
Si informi, innanzitutto, di quali tempi di attesa prevede la misura con cui ha avuto accesso alla pensione (le anticipo che con la pensione di vecchiaia l’attesa è di 15 mesi circa e con la pensione anticipata di circa 27 mesi).
Se i tempi di attesa sono stati superati, quindi, potrà procedere con un sollecito all’INPS con il quale chiede il pagamento delle somme spettanti. In un secondo tempo, se vede che il sollecito non ottiene risposta, può agire anche per vie legali rivolgendosi ad un avvocato che possa assisterla.
In ogni caso, prima di un qualsiasi passo in tal direzione il mio consiglio è sempre quello di informarsi dei tempi di liquidazioni previsti dalla misura con cui ha avuto accesso alla quiescenza poichè, come le ho anticipato, in alcuni casi (come anche con la quota 100) è necessario attendere il compimento dei 67 anni per far iniziare la decorrenza dei 12 mesi di attesa.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso a cattedra educazione motoria scuola primaria, corso di preparazione: con simulatore Edises e sconto libri 25%. Prezzo lancio 100 euro ancora per poco
Soft skills: conoscerle e potenziarle utilizzando tre romanzi. Corso a 29,90 euro e 25 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.