TFs dipendenti pubblici, tempi di erogazione e attesa

Dopo quanto spetta la liquidazione della prima rata del TFS dopo il pensionamento? Vediamo i casi.
- Buonasera. ho lavorato come collaboratore scolastico per 41 anni 11 mesi e 18 giorni. Sono andata in pensione 1 settembre del 2019 . Ho 60 compiuti a maggio. Vorrei sapere per favore quando prenderò la liquidazione e più o meno l’ammontare. Grazie. Saluti
- sono in pensione dal 1-09-2017 e non ho ricevuto ad oggi la “liquidazione”.Mi verrà erogata autoaticamente o bisogna fare qualche istanza?E quando verrà erogata?in attesa di precise risposte ringrazio e saluto.
-
Sono un dipendente pubblico e ho compiuto i 65 anni ad agosto del 2019, ed ho maturato 45 anni di contributi compreso il riscatto laurea. Sono andata in pensione il 1 settembre 2019 in quanto mi hanno detto che dovevo presentare domanda di pensionamento anche se la mia amministrazione doveva collocarmi in pensione d’ufficio. La motivazione della cessazione come saprà nel pubblico impiego è fondamentale per i tempi di erogazione della Liquidazione , pertanto vorrei sapere quando mi verrà erogata. Vorrei sapere esattamente quando mi sarà erogata
In attesa di riscontro Cordiali saluti
Liquidazione TFS
Per i dipendenti del pubblico impiego la liquidazione del TFS avviene in tempi abbastanza lunghi che dipendono anche dalla motivazione della cessazione del rapporto di lavoro.
Per chi accede alla pensione di vecchiaia o per chi cessa per sopraggiunti limiti di età l’attesa è di 12 mesi (più 90 giorni necessari all’Inps per liquidare la pratica).
Per dimissioni volontarie per accedere a nuovo lavoro o a pensionamento anticipato l’attesa è di 24 mesi (più 90 giorni necessari all’Inps per liquidare la pratica).
Per chi accede al pensionamento con la quota 100 il discorso è diverso perchè innanzitutto bisogna attendere di compiere i 67 e solo successivamente decorrono i 12 mesi di attesa per la liquidazione del TFS.
1)Per lei che ha acceduto alla pensione anticipata l’attesa per la liquidazione del TFS è di 24 mesi più 90 giorni. Indicativamente, quindi, avrà la prima rata della buonuscita alla fine del 2021.
2) La liquidazione del TFS avviene in maniera automatica e non è necessaria presentazione di alcuna domanda. Dovrebbe ricevere a breve la prima rata della sua buonuscita essendo trascorsi già 27 mesi. Da dicembre in poi, in ogni caso, le sono dovuti gli interessi per le somme non erogate.
3) La cessazione nel suo caso, è avvenuta per raggiunti limiti di età e dovrebbe, quindi, ricevere la prima rata del suo TFS entro la fine del 2020 (12 mesi più 90 giorni).
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Concorso per dirigenti scolastici, corso con 290 ore di lezione e migliaia di quiz per la preselettiva. 299 euro per una settimana. AGGIORNATO
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.