TFS dipendente pubblico collocato a riposo per inabilita: i tempi di attesa e le rate

Il TFS spetta sempre a rate se l’importo è superiore ai 50.000 euro. A stabili>rlo la Legge di Stabilità 2014
Non sempre è facile dimostrare i propri diritti, soprattutto quando la normativa di riferimento è poco chiara o, addirittura, poco reperibile. Per quel che riguarda la liquidazione del TFS dei dipendenti pubblici a regolamentare l’erogazione e la rateizzazione dei pagamenti è l’articolo 1, commi 484 e 485 della legge numero 147 del 27 dicembre 2013 (legge di Stabilità 2014). Rispondiamo ad un nostro lettore che ci scrive:
Spett.le Orizzonte Scuola
Oggetto: pagamento del TFS a seguito di pensionamento per inabilità.
Buongiorno, premesso che mi congratulo vivamente con la Redazione di Orizzonte Scuola per le informazioni che fornite in maniera chiara e comprensibili anche ai non addetti ai lavori, che leggo in quanto marito di una insegnate, sono a porre la seguente richiesta.
Sono un farmacista ex dipendente di una ASL collocato in pensione per inabilità ad ogni proficuo lavoro a decorrenza dal 1° luglio 2021.
Da parte dell’INPS mi è stata corrisposta la prima rata del TFS mentre per la seconda e la terza hanno predisposto i pagamenti rispettivamente a luglio 2022 ed a luglio 2023.
Da una Vostra pubblicazione ho rilevato che in casi come il mio (pensionamento per inabilità) l’INPS è tenuta a procedere alla cosiddetta liquidazione rapida o di termine breve da effettuarsi entro 105 giorni dal collocamento in pensione.
Per quanto sopra,ai fini di poter richiedere all’INPS che mi venga applicata la tipologia del pagamento rapido, CHIEDO cortesemente a quale Norma/Circolare od altro posso fare riferimento.
Vi ringrazio vivamente e invio distinti saluti.
TFS e liquidazione a rate
I tempi di liquidazione del TFS (15 mesi dopo il pensionamento di vecchiaia o la scadenza del contratto, 27 mesi dopo le dimissioni volontarie e 105 dopo la cessazione per inabilità o decesso) si riferiscono al pagamento della prima rata spettante. Quella relativa, quindi, agli importi che non eccedono i 50mila euro. Per importi più alti un secondo pagamento spetterà dopo 12 mesi per importi che eccedono i 50mila euro e fino a 100mila euro ed un terzo dopo ulteriori 12 mesi dal secondo, per gli importi che eccedono i 100mila euro.
Se la prima rata del TFS è stata già corrisposta dall’INPS l’istituto ha rispettato le tempistiche rapide previste nel suo caso specifico, visto che dal suo pensionamento non è trascorso neanche un anno. Prevedendo, poi, la seconda e terza tranche dell’importo spettante a 12 e 24 mesi di distanza, così come previsto dalla Legge di Stabilità 2014.
In ogni caso ho allegato nella prima parte dell’articolo un link alla Legge di Stabilità che potrà consultare per capire come avverranno i prossimi pagamenti.
Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!
Corsi
Insegnare educazione civica: 3 corsi a 29,90€, 45 ore di certificazione. Scopri l’offerta
Inclusione BES/DSA: 3 corsi in promozione a 29,90€. 52 ore di certificazione
Orizzonte Scuola PLUS
Ultrabook per docenti e scuole in offerta, a partire da 469,00€. Sistema operativo di ultima generazione, professional. Paghi anche con Carta del docente
“La Dirigenza scolastica” la rivista operativa di Orizzonte Scuola per Dirigenti e Staff, sconto del 30% per i clienti di Argo Software. Come ottenerlo
Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.