TFR/TFS dipendenti pubblici: nuova funzione di rinuncia, possibile annullare le domande inviate. Messaggio Inps

WhatsApp
Telegram
Quota 100 e TFR

Con il messaggio 28 dicembre 2021, n. 4688 l’INPS comunica che dallo stesso giorno è disponibile una nuova versione degli applicativi SIN TFR e SIN TFS per la richiesta di quantificazione del TFR / TFS , utile sia per la cessione ordinaria sia per la cessione agevolata.

Attraverso la nuova funzione di rinuncia alla richiesta di quantificazione, il cittadino potrà annullare le domande inviate in precedenza.

La nuova modalità operativa è consentita attraverso l’utilizzo del cruscotto aggiornato “Gestione domande 1 click” tramite il quale viene semplificata l’attività di lavorazione delle domande di quantificazione da parte degli operatori delle Sedi per le domande acquisite a partire dalla messa in linea dei nuovi applicativi.

Le domande presentate dai cittadini dal 12 ottobre 2021, data del rilascio del TFR/TFS in un click di cui alla fase 1, e fino al 28 dicembre 2021, data del rilascio della nuova versione riferita alla fase 2, dovranno essere lavorate con le modalità consuete seguendo l’iter previsto nella “Scrivania Virtuale” del SIN. Queste saranno inoltre contenute nell’elenco del nuovo cruscotto “Gestione domande 1 click” e individuabili in quanto presenteranno la nota “Gestione Pregresso”.

Per semplificare ulteriormente la gestione delle domande di quantificazione è stata, inoltre, realizzata la nuova funzione di “Rinuncia” alla richiesta di quantificazione attraverso la quale sarà possibile per il cittadino annullare le domande inviate in precedenza.

messaggio Inps

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione