Argomenti Consulenza fiscale

Tutti gli argomenti

TFR: pagamento e anticipo per i dipendenti pubblici

WhatsApp
Telegram

TFR o TFS, i dipendenti pubblici possono chiedere un anticipo per gravi motivi? Analizziamo la normativa in base anche alle ultime sentenze.

Il TFR o TFS (trattamento di fine rapporto), sono state sollevate molte considerazioni. Attualmente è in atto un procedimento alla Corte Costituzionale, che dovrà valutare la questione sollevata dal Tribunale di Roma sulla sua incostituzionalità.

TFR e incostituzionalità

Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso  CONFSAL-UNSA e ha sollevato la questione di incostituzionalità. Si legge nel comunicato: “Dopo lo sblocco del contratto nel pubblico impiego, l’UNSA arriva ancora alla Corte Costituzionale per difendere la dignità dei lavoratori pubblici. Il Tribunale di Roma nell’udienza del 12 aprile ha riconosciuto valide le motivazioni della Confsal-UNSA, che ha presentato ricorso -attraverso una propria iscritta “portatrice di interesse”-contro l’indebito RITARDO per i SOLI Dipendenti Pubblici del PAGAMENTO del TFR/TFS; il Tribunale di Roma pertanto ha sollevato la questione di incostituzionalità”.

Attualmente, si è in attesa della sentenza definitiva della Corte Costituzionale, che si dovrà pronunciare ad aprile 2019. Questa sentenza, potrebbe dare una svolta significativa al pagamento del TFR/TFS dei dipendenti pubblici.

Anticipo TFR per i dipendenti pubblici

In riferimento all’anticipo, la situazione potrebbe non cambiare, in quanto la questione verte sull’illegittimità del differimento della retribuzione del TFR nel tempo.

Sulla questione è intervenuta anche una recente sentenza del Tribunale di Firenze, abbiamo già trattato quest’argomento, nell’articolo: Anticipo TFR, i dipendenti pubblici possono chiederlo?

FAQ aggiornate

Ci sono arrivati molti quesiti, in riferimento alla possibilità di anticipo del TFR, li abbiamo unificati in un’unica risposta.

  1. Sono un ex dipendente del Min. della Pubb. Istr. in pensione dal 01- 09 2018, posso chiedere in anticipo la metà del mio TFR?
  2. Salve. Sono una collaboratrice scolastica con  6 anni di servizio di ruolo e 6 anni di nomina annuale. Vorrei sapere gentilmente se posso chiedere l anticipo del TFR. Ringrazio
  3. Buongiorno. Sono un impiegato pubblico da più di 28 anni.Vorrei chiedere, alla luce di una sentenza del giudice di Firenze, un anticipo sul TFR per poter pagare le ultime 3 rate del mutuo sulla prima casa, già scadute.Vorrei anche dirvi che il quinto è già impegnato. Sono mono reddito. Come potrei fare posso richiedere l’anticipo? Grazie aspetto risposta.
  4. Buonasera , sono un docente di ruolo, vorrei sapere se posso chiedere l’anticipo.del TFR per decurtare una parte del mutuo ed abbassare la rata mensile. Grazie
  5. Buonasera, sono una docente di scuola primaria di ruolo dall’anno 2009. In questo momento mi trovo ad aver bisogno dell’anticipo del TFR per l’acquisto di una prima casa. Leggo che chiedere fino al 70% è un diritto di legge, ma altrove leggo che ai dipendenti pubblici non è consentita questa possibilità. Avrei veramente bisogno di capire se è una mia possibilità o meno, quella di ottenere questa cifra, con qualche riferimento normativo poi sarebbe il massimo. Grazie mille!

Risposta

L’anticipo TFR, non viene riconosciuto ai dipendenti pubblici in quanto è accantonato figurativamente e viene liquidato solo al momento della cessazione dal servizio (legge 279/1982). .

I dipendenti pubblici, nonostante non possano ottenere l’anticipo TFR o TFS, possono ottenere un prestito decennale dall’Inps (ex Inpdap), solo se sono in essere particolari eventi. Consigliamo di leggere: TFR: anticipo per gravi motivi o prima casa, ai dipendenti pubblici, spetta?

Per approfondire l’argomento sul prestito Inps (ex Inpdap), consigliamo di leggere: Prestiti INPS (ex Inpdap) per i dipendenti pubblici: guida completa sulla tipologia dei prestiti e i moduli da presentare

E’ possibile anche, per i dipendenti pubblici che hanno aderito al Fondo Espero, chiedere un anticipo per motivi personali, quali, l’acquisto o la ristrutturazione della prima casa, oppure per spese sanitarie. Per poter fare domanda, bisogna aver maturato il requisito di otto anni di adesione nel fondo.

Leggi anche: Pensione anticipata RITA uscita 5 anni prima con il Fondo Espero


Prestito Anticipo TFS fino a €45000 con spread 0,40%
Clicca qui e scopri come chiederlo on line in pochi minuti
Metodo comodo e sicuro anche a distanza!


WhatsApp
Telegram
Consulenza fiscale

Invia il tuo quesito a [email protected]
I nostri esperti risponderanno alle domande in base alla loro rilevanza e all'originalità del quesito rispetto alle risposte già inserite in archivio.

Concorsi scuola ordinario infanzia, primaria e straordinario TER. Prosegue l’azione formativa di Eurosofia