TFA, tutto fermo fino a quando il ministro non incontrerà i sindacati. E si parla di concorsi
Lalla – La situazione si è complicata. I sindacati parlando di prove di ingresso a primavera, e intanto avviano il tavolo sul reclutamento
Lalla – La situazione si è complicata. I sindacati parlando di prove di ingresso a primavera, e intanto avviano il tavolo sul reclutamento
Come volevasi dimostrare: “Questo TFA non s’ha da fare”
Andrea Carpignani – L’incontro di ieri al Ministero dell’Istruzione coi sindacati ha dimostrato quello che fin da tempo era nell’aria: "Questo TFA non s’ha da fare". Subito i sindacati si sono buttati a parlare del reclutamento e, come sempre accade in Italia, il dibattito durerà molto a lungo, probabilmente anche oltre il mandato dell’attuale Ministro dell’Istruzione.
Reclutamento: si è aperto il tavolo tecnico. Si parla di concorsi.
Lalla – Inizia una nuova fase nella trattativa sul reclutamento dei futuri docenti. Ministero e sindacati ad un tavolo per ricercare insieme delle soluzioni giuridicamente corrette.
Fabbisogno stimato per il sostegno: 7000 posti
Lalla – Nella riunione del 6 dicembre il ministero ha informato i sindacati che il fabbisogno per il sostegno potrebbe essere stimato tra 6000 e 7000 posti. Al momento i corsi di formazione iniziale, previsti dal dm 249/10 sono destinati solo ai docenti abilitati.
TFA, al momento tutto fermo
Lalla – L’incontro del 6 dicembre non è stato incentrato sul TFA, sul quale ci sarà un incontro specifico per trattare gli argomenti delineati nella lettera dei sindacati al Ministro. E’ stato comunque assicurato che nel frattempo non saranno assunte decisioni dal ministro.
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it