TFA speciali: vincolo territoriale nella regione dell’ultima supplenza
red – Analizziamo uno dei punti più complessi dell’organizzazione dei TFA speciali, che vorrebbe vincolare i docenti alle Università del territorio in cui la supplenza è stata svolta. Le lettere in redazione. Comunicato del FLI su requisito d’accesso ai TFA speciali.
red – Analizziamo uno dei punti più complessi dell’organizzazione dei TFA speciali, che vorrebbe vincolare i docenti alle Università del territorio in cui la supplenza è stata svolta. Le lettere in redazione. Comunicato del FLI su requisito d’accesso ai TFA speciali.
TFA speciali: vincolo territoriale nella regione dell’ultima supplenza
Lalla – La novità forse più consistente dell’informativa del Ministero alle Organizzazioni sindacali nella riunione del 14 maggi u.s. è l’intenzione del Ministero di obbligare i docenti a svolgere il territorio in una delle Università della Regione nella quale si è effettuato l’ultimo anno di supplenza.
Requisiti di servizio per accedere ai TFA speciali. I commenti
Valentina – Gent.ma Lalla, cari Colleghi, se solo potessi stare faccia a faccia con il Ministro ed avere con lui un confronto diretto, quanta frustrazione, quanto abbattimento e quanta rabbia vedrebbe in me!!
I docenti specializzati Ssis dovranno affrontare un nuovo concorso?
red – Pubblichiamo una nuova lettera della docente che ha ricevuto dalla dott.ssa Stellacci, Capo Dip.Istr., la risposta "Chi è già inserito nella Gae potrà (e non dovrà) partecipare ai concorsi"
TFA “percorso abbreviato” – SI a 540 giorni complessivi – NO a 180×3
PRECARI.scuola.TN – Con la presente, si vuole esprimere un ringraziamento per il lavoro che le diverse OO.SS. stanno mettendo in campo per il rispetto del diritto del lavoro e delle competenze maturate durante gli anni di lavoro nella scuola di II grado.
FLI: le supplenze non continuative sono imputabili all’amministrazione
red – Pubblichiamo il comunicato del FLI, inviato da Gaetano Zelante sui requisiti per accedere al TFA speciale.
Corso di preparazione alle prove di accesso sul “Sostegno”
os.it consiglia Centro di Formazione D. Alighieri (Ente Accreditato Miur) – Corso di formazione per i docenti in possesso di abilitazione per fornire gli strumenti necessari per il superamento delle prove di accesso a numero programmato per il conseguimento della specializzazione sul sostegno: visto il decreto ministeriale 30 settembre 2011, ai sensi degli articoli 5 e 13 del decreto 10 settembre 2010, n. 249, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 02 aprile 2012
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it