TFA speciali. A quando l’emanazione definitiva?
red – E’ trascorsa una settimana dal parere della Commissione Cultura della Camera e gli aspiranti al TFA speciali sono in attesa delle mosse del Ministro Profumo, chiamato a decidere se chiudere la legislatura con questo provvedimento che permetterebbe ai docenti con un determinato requisito di servizio di acquisire l’abilitazione senza selezione iniziale e tirocinio in itinere.
red – E’ trascorsa una settimana dal parere della Commissione Cultura della Camera e gli aspiranti al TFA speciali sono in attesa delle mosse del Ministro Profumo, chiamato a decidere se chiudere la legislatura con questo provvedimento che permetterebbe ai docenti con un determinato requisito di servizio di acquisire l’abilitazione senza selezione iniziale e tirocinio in itinere.
Tfa speciali. A quando l’ emanazione definitiva?
Arianna – Carissima Lalla, sono una dei tanti docenti in attesa dell’ emanazione dei TFA speciali. Dopo il parere favorevole delle Commissioni della Camera e del Senato e polemiche, talvolta sterili, a seguito più nulla. Mi rivolgo a te per sapere la tempistica di massima visto e considerato che fra meno di due settimane si andrà a votare. Attendo con ansia una tua risposta. Cordialmente
Le lettere in redazione
Lavoro nella paritaria e voglio abilitarmi per continuare ad insegnare lì
Serenella – A coloro che hanno superato il test per l’accesso al TFA vanno tutti i miei complimenti. Premesso questo non capisco perchè sperano di chiudere la strada a tutti gli altri. Penso che ognuno nella vita debba pensare a se stesso e non al destino degli altri. Sono tanti anni che insegno e non sono abilitata. La vita non è stata facile per me ma non voglio narrare la storia della piccola fiammiferaia…
TFA speciali: basta con le ingiurie!
Dalila – Leggo continuamente interventi che sempre più spesso assumono la forma dell’insulto nei confronti dei docenti non abilitati di terza fascia, invettive che hanno come unico scopo quello di evitare che vengano attivati i TFA speciali e che descrivono questi docenti come ignoranti e incapaci di svolgere il loro lavoro.
Approvazione TFA speciali penalizza doppiamente abilitandi in SFP
Luca – Leggendo dalle pagine di Orizzonte Scuola ciò che è accaduto nei giorni scorsi e di cosa si sia discusso, io ed altri colleghi ci siamo resi conto che i numerosi abilitandi in SFP sono rimasti (anche questa volta) fuori dai giochi.
Idonei non ammessi TFA ordinario – che beffa!
Federica – Buongiorno, sono un’ insegnante che ha superato bel 5 prove del TFA ordinario: 1 prova di preselezione, 2 scritti (medie-superiori), 2 orali (medie-superiori). Mi sono trovata a non poter accedere al TFA ordinario, nonostante il superamento delle prove, perchè letteralmente sorpassata da candidati che, superate le prove con punteggi inferiori ai miei, si sono visti riconoscere una valanga di punti per il servizio prestato.
Abilitazione ITP impossibile dal 2004
Claudio – Vorrei evidenziare il fatto che esiste comunque il merito da parte di chi ha effettuato servizio in terza fascia, ossia quello di effettuare un sondaggio nelle varie regioni per "scovare" eventuali incarichi annuali disponibili ovviamente in rapporto al sovraffollamento delle graduatorie.
TFA speciale non è un condono per chi ha maturato il servizio nella scuola statale
Antonio – Gentile redazione, le scrivo per manifestare tutta la mia indignazione nei confronti dei soliti pseudo detrattori dei tfa speciali e soprattutto del "deputato" Bachelet", visto l’ennesimo attaco denigratorio nei confronti di tanti professionisti che, se pur sprovvisti della famigerata "abilitazione", da anni servono e permettono alla scuola di andare avanti.
Ho colleghi che non hanno superato Ssis, TFA ordinario e prova preselettiva concorso. Adesso si abiliteranno con il TFA speciale
inviato in redazione – Salve, in questi mesi ho letto e riletto le lettere di chi auspicava l’avvio dei tfa speciali e mi ha fatto molto riflettere la strenua difesa che ne viene fatta da alcuni esponenti politici e le appassionate dichiarazioni da “Libro cuore”, come qualcuno le ha definite, di molti aspiranti iscritti.
Idonei non ammessi al TFA: una battaglia persa in partenza
Marta – Sono un’idonea non ammessa al tfa ordinario 2011/2012. In questi giorni il ministro uscente deve firmare il decreto per lo speciale e il prossimo governo non potrà fare più nulla…. ho reperito dopo lunghe ricerche la graduatoria della mia cdc e ho visto gente con 1800 giorni di servizio… come facevamo noi giovani a competere con questi? Era una partita persa in partenza!
Stesso titolo sia per chi ha superato le prove del TFA ordinario sia per chi non le ha superate
inviato in redazione – Carissimo Ministro all’Istruzione Prof Francesco Profumo, Noi docenti abilitati SSIS con anni di servizio che, dopo tanti sacrifici, hanno dovuto affrontarne degli altri per poter accedere ai TFA ordinari, dato gli esuberi verificatosi con i tagli nelle varie classi di concorso, siamo nello sconcerto , grave sconcerto.
Laurea al Politecnico di Torino, ma somara perchè non ho superato il test del TFA
Ivana, docente cdc A020 – Gent.mo Ministro Profumo, sono una docente precaria che attende il tfa speciale. Ebbene sì, sono fra quei somari che non hanno passato la selezione di Luglio. Ma sa, ho da farle una rivelazione. Questa somara è stata reclutata nella sua scuderia.
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it
La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola