TFA speciali, presto in Consiglio dei Ministri. Possibile partecipare anche per chi è in possesso di altra abilitazione
Lalla – Si è concluso al Ministero l’incontro con i sindacati sulle problematiche legate all’attivazione dei TFA speciali. L’Amministrazione ha comunicato di aver predisposto il provvedimento, presto al Consiglio dei Ministri. Confermati i 3 anni di servizio entro l’a.s. 2011/12. Novità: il Ministero è intenzionato a rendere possibile la partecipazione dei docenti già in possesso di altra abilitazione.
Lalla – Si è concluso al Ministero l’incontro con i sindacati sulle problematiche legate all’attivazione dei TFA speciali. L’Amministrazione ha comunicato di aver predisposto il provvedimento, presto al Consiglio dei Ministri. Confermati i 3 anni di servizio entro l’a.s. 2011/12. Novità: il Ministero è intenzionato a rendere possibile la partecipazione dei docenti già in possesso di altra abilitazione.
Come già anticipato da Orizzonte Scuola il provvedimento per l’attivazione dei TFA speciali è stato predisposto, inviato al MEF e alla Funzione Pubblica per il previsto parere di merito e prossimamente sarà al vaglio del Consiglio dei Ministri.
Secondo quanto riportano i sindacati, si conferma il requisito dei 3 anni di servizio tra l’a.s. 1999/2000 e il 2011/12 (non accolta la richiesta di considerare l’anno in corso).
Una modifica richiesta dai sindacati e accolta dall’Amministrazione sarebbe quella di permettere la partecipazione anche ai docenti già in possesso di altra abilitazione, ma con i 3 anni di servizio nella specifica classe di concorso richiesta.
I TFA speciali dovrebbero essere effettuati nell’a.a. 2012/13 per le attuali classi di concorso.
Sembrerebbe naufragata invece la condizione avanzata dalla Camera nel parere del 06 febbraio 2013 di distinguere i punteggi per l’iscrizione in graduatoria dei docenti che conseguiranno l’abilitazione con TFA ordinario rispetto a quelli del TFA speciale.
TFA speciali, decreti organizzativi per fine marzo? Attesa per la firma di Profumo