TFA speciali: le motivazioni, le modalità di svolgimento dei corsi e dell’esame finale, i requisiti di accesso

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

Lalla – Pubblichiamo tutti i documenti trasmessi dal Ministero al CNPI: le motivazioni per cui i TFA speciali vengono avviati, le modifiche al Regolamento con la proposta di requisiti di accesso, le modalità di svolgimento dei corsi e l’esame finale.

Lalla – Pubblichiamo tutti i documenti trasmessi dal Ministero al CNPI: le motivazioni per cui i TFA speciali vengono avviati, le modifiche al Regolamento con la proposta di requisiti di accesso, le modalità di svolgimento dei corsi e l’esame finale.

Va precisato che si tratta di documenti trasmessi dal Ministero al CNPI per il prescitto parere. Sono necessari ulterori passaggi affinchè la normativa sia approvata in versione definitiva. Seguiamo dunque l’iter del percorso normativo

I requisiti di accesso, le motivazioni e le modalità di svolgimento dei TFA speciali

Le modifiche al Regolamento sul TFA rischiano di far perdere “il valore abilitante” al diploma magistrale
Fabio Albanese
– Probabilmente non sarà sfuggito ai lettori più attenti la contraddizione presente nelle modifiche proposte dal Ministero al D.M. 249/10 e l’enorme rischio che la sua applicazione determinerà all’esistenza stessa delle scuole primarie paritarie.

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

 

 

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione