TFA speciali: FAQ della Uil Scuola. Ancora “mistero” sui requisiti di accesso. Dubbi dei candidati: meglio il TFA ordinario?
red – la UIL Scuola ci presenta una scheda di lettura sui TFA speciali, ma manca la FAQ oggi più importante sui requisiti di accesso al percorso, dato che già 3 sindacati nazionali hanno proposto tre versioni differenti di interpretazione del testo (nonchè dell’informativa ricevuta nelle riunioni al Ministero). Si spacca il fronte dei candidati: non sarebbe meglio chiedere un TFA ordinario con un numero maggiore di posti?
red – la UIL Scuola ci presenta una scheda di lettura sui TFA speciali, ma manca la FAQ oggi più importante sui requisiti di accesso al percorso, dato che già 3 sindacati nazionali hanno proposto tre versioni differenti di interpretazione del testo (nonchè dell’informativa ricevuta nelle riunioni al Ministero). Si spacca il fronte dei candidati: non sarebbe meglio chiedere un TFA ordinario con un numero maggiore di posti?
TFA speciali. Le FAQ elaborate da UIL Scuola
Lalla – la UIL Scuola ci presenta una scheda di lettura dei decreti emanati dal Miur il 25 marzo 2013, di istituzione dei TFA speciali. Si noti la mancanza della Faq oggi più importante sui requisiti di accesso al percorso, dato che già 3 sindacati nazionali hanno proposto tre versioni differenti di interpretazione del testo (nonchè dell’informativa ricevuta nelle riunioni al Ministero). Leggi l’articolo
TFA Speciale. Ecco il calcolo dei punteggi del test non selettivo
Lalla – L’accesso ai TFA speciali sarà preceduta da una prova di valutazione delle competenze in ingresso, che non ha natura selettiva, ma servirà ad indicare l’ordine temporale di accesso al percorso. Il voto conseguito nella prova sarà parte del voto finale di abilitazione. Leggi l’articolo
FLC CGIL catastrofica: i TFA ordinari salteranno un anno
Lalla – Il comunicato della FLC CGIL sul decreto di istituzione dei percorsi speciali abilitanti è molto duro con il provvedimento in sè e con il Ministro Profumo. In chiusura un commento che lascia perplessi su un dato mai emerso dai comunicati del Ministero “Questa scelta inciderà anche sull’attivazione dei TFA ordinari che a questo punto probabilmente salteranno un anno e saranno riattivati solo nel 2013/14″. Leggi l’articolo
TFA speciali. Il “mistero” dei requisiti di accesso
Lalla – Il Ministero pubblica i decreti che permetteranno l’avvio dei TFA speciali e sul web si moltiplicano le interpretazioni del testo. A partire dai resoconti sindacali di FLC CGIL, Snals e Gilda degli insegnanti, che propongono 3 versioni differenti sui requisiti di accesso. Leggi l’articolo
TFA Speciali: le ultime “trovate” del Ministro Profumo
Adida – Che qualcosa bollisse in pentola, ci sembrava evidente, tanto era il tempo di giacenza della modifica al Dm 249/2010 sulla scrivania del Ministro. Ma che, dopo l’iter di mesi di consultazione che una bozza completamente diversa ha effettuato, si arrivasse a qualcosa di totalmente altro, proprio non se lo aspettava nessuno, né noi né i sindacati. Leggi l’articolo
TFA speciali. Miur pubblica i decreti
TFA ordinari. Miur pubblica decreto tutor tirocinio
Tirocinio del TFA: il sistema dei crediti
Lettere in redazione
A questo punto è meglio sostenere l’approvazione di un secondo ciclo TFA ordinario con un numero maggiore di posti
A. Frontani – Gent.le redazione, riflettendo sul test “non selettivo” del tfa speciale, penso che a questo punto sarebbe molto meglio anche per chi ha tre anni di servizio e si sente giustamente competente respingere il tfa speciale e sostenere l’approvazione di un nuovo concorso tfa ordinario con un numero maggiore di posti (secondo il fabbisogno di ogni classe, che Lucrezia Stellacci sostiene sia molto superiore al calcolo dell’anno passato). Leggi l’articolo
Tfa speciali. Oltre il danno anche la beffa
Giuseppe – Il tanto atteso decreto dei tfa – s ha lasciato l’ amaro in bocca a tutti quei docenti che da anni hanno garantito il funzionamento della scuola italiana. Una congiura che non ha precedenti nella storia dell’istruzione e che solo in Italia poteva accadere. Leggi l’articolo
TFA speciali: il test nazionale sarà una deblacle per il MIUR
Piero – Il decreto per l’attivazione dei TFA speciali è stato finalmente approvato: dopo una attenta lettura del testo è stato evidente a tutti che l’approvazione nascondeva una sorpresa. Infatti, il MIUR ha previsto un test nazionale, da un lato per regolare in maniera graduale l’accesso al corso, dall’altro per formare parte del punteggio del TFA speciale. Leggi l’articolo
E’ stato tolto ogni valore al corso di laurea in Scienze della formazione primaria
Luca – Io, abilitando in Scienze della formazione primaria (con anni di servizio contemporaneo al corso di laurea non valutabile ai fini del punteggio), ringrazio chi ha escogitato questo sistema ingegnoso di inserimento in II fascia GI che ha equiparato i quattro anni di percorso universitario a un corso abilitante di sei mesi. Leggi l’articolo
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it
La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola