Tfa speciali e TFA ordinari per l’a.a. 2012/13 a breve. Ma quanto “a breve”?
red – La questione "formazione iniziale degli insegnanti", a guardarla da vicino, è molto ingarbugliata. Posizioni politiche si intrecciano con tempi amministrativi e il Ministro uscente non ha ancora apposto la sua firma sulla modifica al dm 249/10. Intanto si parla di TFA ordinari per l’a.a. 2012/13.
red – La questione "formazione iniziale degli insegnanti", a guardarla da vicino, è molto ingarbugliata. Posizioni politiche si intrecciano con tempi amministrativi e il Ministro uscente non ha ancora apposto la sua firma sulla modifica al dm 249/10. Intanto si parla di TFA ordinari per l’a.a. 2012/13.
TFA speciali e TFA ordinari per l’a.s. 2012 – 13 a breve. Ma quanto “a breve”?
Lalla – E’ sul concetto di "a breve" che ci si dovrebbe intendere. I sindacati ci riportano la notizia, dall’ultimo incontro al Ministero, dell’ipotesi che i TFA speciali possano essere avviati contestualmente ai TFA ordinari dell’a.s. 2012/13.
Frequenza TFA e diritto allo studio in Sicilia
Cisl Scuola Sicilia – Il Direttore Generale Regionale dell’USR Sicilia, Maria Luisa Altomonte, con nota n° 3138/USC di oggi (14-02-2013) ha scritto a Dirigenti Scolastici della Regione e ai Dirigenti degli Ambito Territoriali della Sicilia trasmettendo «l’interpretazione autentica fornita ai sensi dell’art. 12 del CCIR in relazione alla fruizione dei permessi allo studio del personale della scuola per il quadriennio 2012/2015».
Lettere in redazione
Nei corsi TFA niente didattica della disciplina, ma ripasso delle conoscenze
Simona – Gentile redazione, vi scrivo per rispondere a tutti quegli aspiranti insegnanti che in questi giorni si stanno scagliando contro il tfa speciale e soprattutto alle persone che lo fanno rivestendo cariche pubbliche.
TFA speciali con esame di ammissione
Riccardo – A mio parere eventuali corsi di TFA speciale dovrebbero essere preceduti da un esame di ammissione identico a quello dei TFA ordinari (speriamo con domande più intelligenti e meglio formulate). Coloro che da mesi esercitano pressioni affinché vengano istituiti i TFA speciali giustificano la mancanza di un esame di ammissione con l’argomento che la preparazione non è garanzia di buone competenze didattiche.
Quanti desiderano veramente insegnare e quanti, invece, stanno scegliendo questo mestiere solo perchè non si trova altro?
Valentina – Sono stanca di leggere lettere che parlano di meritocrazia per quanto rigurda il tfa ordinario. Io ho 5 anni di precariato nella scuola, attendo i tfa speciali (più corti di quelli ordinari che mi avrebbero fatto perdere ore di lavoro prezioso) e…sorpresa! ho superato anche le prove selettive per il tfa ordinario!
Con il TFA speciale perde il merito
Sergio – Gentile redazione, se il TFA speciale dovesse passare, a perdere non sarebbe tanto la folta schiera dei contrari al provvedimento, quanto piuttosto il Paese nel suo complesso: un Paese nel quale sempre si finge di voler cambiare tutto e nel quale nulla cambia mai realmente, un Paese nel quale non si perde occasione per riferirsi al "merito" e che pure proprio al merito darebbe ancora una volta un calcio, portando avanti le solite logiche di sempre, quelle demagogiche e disfattiste della sanatoria.
Un futuro incerto per il TFA
Coordinamento studenti TFA – Stupiscono le dichiariazioni del Ministro Profumo secondo cui avrebbe mantenuto l’impegno di portare a compimento tutti i percorsi legislativi relativi alla scuola intrapresi durante il suo ministero.
L’ arché persa (e da ritrovare) del contendere eterno sui TFA Speciali
Michail – Gentile Redazione, il mio è sicuramente un punto di vista di parte: ho affrontato, con successo, le procedure di selezione TFA dopo aver abbandonato per anni l’idea di insegnare. Mi ricordo bene, già seguivo il vostro sito, la temperie che ha preceduto questo nuovo percorso: le idee erano chiare, svecchiare il sistema e le vecchie, datate, procedure di reclutamento, dare spazio al ‘nuovo che avanza’ (nella duplice accezione), informatica, lingua inglese, multimedialità.
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it
La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola