TFA speciali per docenti con contratto a tempo indeterminato nelle paritarie? Differenziazione dei punteggi tra TFA ordinari e speciali: le anticipazioni
red – La partecipazione ai TFA speciali è esclusa ai docenti di ruolo, sicuramente delle scuole statali, ma come giustificare i contratti a tempo indeterminato della scuola paritaria? Dalle prime indiscrezioni sul decreto di modifica dei punteggi della II fascia delle graduatoria di istituto sembra emergere una differenza di 18 punti al TFA ordinario contro i 12 al TFA speciale. I docenti vogliono confrontarsi con le Organizzazioni sindacali sull’opportunità di richiedere la riapertura anticipata delle graduatorie di istituto per l’a.s. 2013/14.
red – La partecipazione ai TFA speciali è esclusa ai docenti di ruolo, sicuramente delle scuole statali, ma come giustificare i contratti a tempo indeterminato della scuola paritaria? Dalle prime indiscrezioni sul decreto di modifica dei punteggi della II fascia delle graduatoria di istituto sembra emergere una differenza di 18 punti al TFA ordinario contro i 12 al TFA speciale. I docenti vogliono confrontarsi con le Organizzazioni sindacali sull’opportunità di richiedere la riapertura anticipata delle graduatorie di istituto per l’a.s. 2013/14.
TFA speciali per docenti non di ruolo. Il requisito vale anche per i contratti delle scuole paritarie?
Lalla – Il Regolamento di modifica del dm 249/10 stabilisce che ai percorsi formativi speciali abilitanti possano accedere i docenti non di ruolo in possesso di determinati requisiti di servizio. Esclusi dunque i docenti di ruolo delle scuole statali, ci si chiede se la formulazione debba essere applicata anche ai docenti che hanno svolto il servizio richiesto nelle scuole paritarie, ma con contratto a tempo indeterminato. Leggi tutto
TFA ordinario vs TFA speciale: 18 punti contro 12 nella II fascia delle graduatorie di istituto?
red – La scorsa settimana l’intervista della dott.ssa Stellacci, Capo Dipartimento del Miur, aveva anticipato l’accoglimento della richiesta di differenziazione dei punteggi tra TFA speciali e TFA ordinario. Secondo indiscrezioni provenienti dal Ministero, il decreto da presentare al Consiglio di Stato conterrebbe uno scarto di 6 punti tra TFA speciale e TFA ordinario. Leggi tutto
Lettere in redazione
TFA Speciale…altro che speciale!
Antonio – Al punto 4 dell’art.3 del decreto del 25 marzo c.a. che modifica il decreto 249 del 10/09/2010 si ribadisce: la prova NON costituisce sbarramentoall’iscrizione al corso, ma il suo risultato è parte del punteggio di abilitazione. Poche righe ove si evidenzia tutta la sua contraddizione. Leggi tutto
Tieffini ordinari della Calabria chiedono graduatoria riservata ed ingresso in ruolo per scorrimento
Tieffini Università della Calabria – Siamo un gruppo di tirocinanti del TFA ordinario a conoscenza del fatto che, proprio in questi giorni, è stato approvato il decreto riguardante i criteri di ammissione per il Tirocinio Formativo Attivo Speciale. Leggi tutto
Tfa speciale: occorre stabilire punteggio minimo base del test altrimenti le possibilita di abilitazione sono solo teoriche ma non reali
Giacomo – Sono d accordo con quanto indica Antonio nella sua lettera in merito alla valutazione delle varie prove, in particolare a quella del test iniziale. E stata stravolta la logica del percorso speciale divenuto invece un mostro che serve solo al legislatore a giustificare di aver dato una possibilita di abilitarsi che in effetti e solo teorica e solo residualmente effettiva, in termini probabilistici. Leggi tutto
Una soluzione anche per gli idonei alla SSis rimasti esclusi già nel 2007
Barbara – Una guerra tra poveri sul serio pur trovandoci nella medesima situazione irrisolta!! Gli esclusi del Tfa ordinario risultati idonei hanno lo stesso merito raggiunto e frustrazione vissuta dagli esclusi alla Ssis che nel 2007 hanno superato le relative prove risultando appunto “idonei” e che, allo stesso modo, non hanno mai avuto la possibilità di isciversi e frequentare i corsi pur meritandoselo!! Leggi tutto
Aspettare fino al 2014 per riaprire le graduatorie d’istituto?
Christian Baldelli – Credo sia arrivato il momento di aprire un serio e per quanto sia possibile obiettivo, ragionamento sulla possibilità di riaprire le graduatorie di istituto con un anno di anticipo rispetto quello che ha deciso l’ex ministro dell’istruzione Gelmini. Leggi tutto
www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it
La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola