Tfa speciali, desiderati e odiati

Di Lalla
WhatsApp
Telegram

red – In attesa della decisione del Governo sul provvedimento dei TFA speciali, le lettere in redazione a commento dei pareri finora emanati.

red – In attesa della decisione del Governo sul provvedimento dei TFA speciali, le lettere in redazione a commento dei pareri finora emanati.

I docenti abilitati con SFP ma esclusi dalle Graduatorie ad esaurimento offesi dall’attivazione del TFA speciale per infanzia e primaria
Coordinamento Nazionale Docenti Abilitandi ed Abilitati per le GaE – Scriviamo in nome di migliaia di docenti abilitandi e abilitati in Scienze della Formazione Primaria, per ricordare a tutti, Governo in primis, che esistiamo.

Alla faccia della meritocrazia!
Giovanna – Salve, mi rivolgo a tutti coloro che, come me hanno fatto e stanno facendo tanti sacrifici per ottenere una situazione più stabile nella vita professionale ma che, ahimè, alla luce delle ultime decisioni dei nostri cari governatori, si ritrova a combattere contro i mulini a vento.

Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio la parte in causa dei TFA speciali
Gruppo Docenti non abilitati con almeno 360 giorni di servizio – Singolare potenza quella recentemente resa manifesta dalla stampa nazionale e locale: noi Docenti non abilitati con servizio stiamo tollerando un increscioso e reiterato processo denigratorio senza alcuna possibilità di replica. Un giornalismo deontologicamente trasparente dovrebbe confrontarsi con l’oggetto del proprio articolo, persone in questa contingenza.

Giustizia per la classe di concorso A077!
Enrico Martello – Cari amici di Orizzonte Scuola, sono insegnante di chitarra (ovviamente precario) diplomato, specializzato e laureato sia in Conservatorio Che all’Università (già che c’ero, parallelamente ai 12 anni spesi in Conservatorio, ho preso anche una laurea in Beni Culturali a tempo perso).

Tfa speciale e salvaguardia dei diritti dei docenti precari
Valeria – Sono un’insegnante di musica, inserita dal 2007 nella terza fascia delle Graduatorie d’Istituto. In questi giorni si fa un gran parlare del TFA speciale, soprattutto dopo l’approvazione di ieri alla Camera dei Deputati del decreto ministeriale 249 del 2010.

Meritocrazia
Andrea – Rivolto a tutti coloro che criticano con argomentazioni varie il tfa speciale: Nella mia vita ho sempre fatto sacrifici. Mi sono laureato in Filosofia a 24 anni con una tesi sul pensiero maya.

Perchè criticare i TFA speciali?
Cristina – Io insegno da quindici anni grazie alla III fascia d’istituto, credo di essere una brava insegnante e di avere una buona esperienza. Non mi sento inferiore o superiore a nessuno e non mi permetto di criticare altri precari della scuola che, come me, desiderano e amano questo lavoro.

TFA speciali per strumento musicale: qualche chiarimento
M° Carmelo Caltagirone – In risposta alla mail di Roberto relativa a quella che definisce “abilitazione presunta” per lo strumento musicale, terrei a sottolineare che:

www.diventareinsegnanti.orizzontescuola.it

La pagina Facebook DiventareInsegnanti OrizzonteScuola

Il forum

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione