TFA Sostegno VIII ciclo, sovrannumerari devono presentare domanda. Lezioni potranno iniziare anche a luglio [VIDEO]

Dal 4 al 7 luglio prenderà il via l’ottavo ciclo del Tfa sostegno con le prove preselettive. Tuttavia, ci sono alcuni casi di insegnanti aspiranti che non parteciperanno alle prove d’accesso ma andranno direttamente ai corsi. Ad esempio i soprannumerari, ovvero quei docenti che hanno già superato le prove in precedenza ma non hanno ancora frequentato il corso di specializzazione.
I docenti soprannumerari sono gli aspiranti che, nei precedenti cicli di specializzazione:
- hanno sospeso il percorso;
- non si sono iscritti al percorso pur essendo in posizione utile (ossia pur avendo superato le prove d’accesso);
- hanno superato le prove per più procedure ed hanno esercitato le relative opzioni (è il caso, ad esempio, di un candidato che ha superato le prove per la scuola dell’infanzia e primaria ed ha scelto di seguire il percorso per la primaria ovvero per l’infanzia: potrà accedere direttamente al percorso per la scuola dell’infanzia ovvero primaria, a seconda della scelta precedentemente effettuata);
- hanno superato le prove d’accesso ma non sono rientrati nel numero dei posti disponibili.
Docenti sovrannumerari dovranno presentare apposita domanda
Per partecipare al corso i docenti sovrannumerari dovranno presentare apposita domanda, nelle date che saranno indicate dalle Università o con specifico avviso o nel bando generale.
Per es. l’Università Suor Orsola Benincasa ha avviato la preiscrizione, mentre l’Università di Enna ha già pubblicato il bando con incluse anche le indicazioni per i sovrannumerari.
Quando inizieranno i corsi per i sovrannumerari
Il Ministero ha disposto che i percorsi per i sovrannumerari possano avere inizio anche prima della conclusione delle selezioni per l’VIII ciclo.
Gli aspiranti in attesa ci chiedono “i corsi per soprannumerari inizieranno già in estate o si deve aspettare a settembre?”
Purtroppo non è possibile in questo caso fornire una risposta univoca, in quanto dipende dall’organizzazione delle singole Università.
Al momento possiamo citare solo l’esempio di Enna in cui le lezioni inizieranno già a luglio, ma presto le Università pubblicheranno i relativi avvisi
“le attività didattiche per le categorie di cui al presente articolo saranno avviate presumibilmente nella seconda metà del mese di luglio corrente anno e secondo il calendario che verrà successivamente comunicato.
Iscrizione nella stessa Università delle prove superate?
I docenti sovrannumeri dovranno iscriversi necessariamente nella stessa Università in cui hanno superato le prove?
A tal proposito la riposta del Ministero nel decreto n. 694 del 30 maggio 2023 è la seguente: “potranno essere ammessi direttamente al corso di specializzazione, esclusivamente presso le stesse sedi in cui hanno sostenuto le prove, salvo motivata deroga, che sarà gestita direttamente tra le istituzioni universitarie, mediante apposite convenzioni.”
TFA sostegno VIII ciclo 2023: requisiti di accesso e corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro
Tutte le risposte ai dubbi sul TFA sostegno
Orizzonte Scuola organizza dei question time per fornire delle risposte ai dubbi più frequenti su requisiti di accesso, prove di selezione, frequenza, esoneri.
Riascolta il question time con Sonia Cannas, docente ed esperta di normativa scolastica.
La consulenza
E’ possibile inviare un quesito a [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1
Concorso a Dirigente Scolastico: preparati per la prova scritta. Corso di preparazione in 10 LIVE, ecco il programma. Facciamo sul serio
Orizzonte Scuola PLUS
Iscriviti alla nostra newsletter PLUS, ogni mattina nella tua casella gli aggiornamenti delle aree riservate
Dirigente o collaboratore? Tutte le procedure e i documenti utili per l’inizio dell’anno scolastico. Per ricevere il cartaceo, proroga abbonamento 6 settembre
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.