TFA sostegno VIII ciclo, chi ha solo il titolo di studio + 24 CFU partecipa alle selezioni per guadagnarsi il posto al corso di specializzazione

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VIII ciclo, siamo in attesa del bando e di alcuni importanti chiarimenti circa l’esonero dalle prove selettive, circostanze che per la prima volta determinerà l’accesso diretto al corso in virtù dei 3 anni di servizio svolti su posto di sostegno. Alcuni chiarimenti.

Un quesito a [email protected]

Ho una laurea triennale in servizio sociale , lavoro che svolgo da circa 20 anni ma con il quale non è previsto la classe di concorso per il sostegno. Ho un diploma scuola superiore che mi permette di concorrere rientrando nella classe di concorso. Ma posso partecipare al bando pur non avendo fatto l insegnante ma avendo esperienza e conoscenza di disabilità fisica e psichica o è necessario aver maturato esperienza come insegnante?

Due precisazioni che, per la collega sono inutili, ma che possono essere invece utili per altri aspiranti.

No laurea triennale, sì diploma per ITP

La laurea triennale non è titolo di accesso utile per le selezioni TFA sostegno, in quanto la laurea triennale non è di per sé titolo utile per l’insegnamento.

Giustamente la collega ha un  “salvagente” in un diploma che le consente l’accesso ad una delle classi di concorso della tabella B del DPR 19/2016 e dm 259/2017 (Insegnamenti Tecnico Pratici ITP). Fino al 2024/25 l’aspirante in possesso di diploma accede alle selezioni anche senza i 24 CFU.

In base alla nota del 13 agosto 2020

  • Non è più consentito l’accesso alla selezione per le classi di concorso ad esaurimento o non più previste dagli ordinamenti: A-29 Musica negli istituti di istruzione secondaria di secondo grado; A-66 Trattamento testi, dati ed applicazioni. Informatica; A-76 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali con lingua di insegnamento slovena; A-86 Trattamenti testi, dati ed applicazioni, informatica, negli istituti professionali in lingua tedesca e con lingua di insegnamento slovena; B-01 Attività pratiche speciali; B-29 Gabinetto fisioterapico; B-30 Addetto all’ufficio tecnico; B-31 Esercitazioni pratiche per centralinisti telefonici; B-32 Esercitazioni di pratica professionale; B-33 Assistente di Laboratorio

Il servizio su posto di sostegno

Il servizio su posto di sostegno è certamente un lasciapassare importante. Saranno due le circostanze in cui potrà essere utile. O per l’accesso diretto (tre anni di servizio negli ultimi cinque, non sappiamo ancora se specifico per il grado di scuola richiesto ma per una quota di posti riservati) oppure per saltare la preselettiva e accedere direttamente alla prova scritta (tre anni negli ultimi dieci, specifico per la classe di concorso per cui si chiede l’accesso).

Le prove

Chi non ha servizio su posto di sostegno sa già quindi che dovrà sostenere le prove di accesso per ottenere uno dei posti banditi o porsi come docente sovrannumerario.

Le prove di accesso sono

  1. test preselettivo
  2. una o più prove scritte ovvero pratiche;
  3. prova orale.

Esonero per tutti se le domande sono poche

Al di là del singolo caso di esonero, l’unico caso in cui la prova preselettiva non si svolge e quindi tutti gli aspiranti che hanno presentato domanda sono ammessi direttamente alla prova scritta, è quello in cui il numero di candidati iscritti al bando di selezione, relativamente al singolo grado di scuola, sia inferiore o uguale al doppio dei posti disponibili.

TFA sostegno VIII ciclo 2023: requisiti di accesso e corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro, offerta in scadenza

WhatsApp
Telegram

TFA SOSTEGNO VIII CICLO 2023. Preparati con Eurosofia. Ancora due giorni per perfezionare l’iscrizione al corso intensivo in modalità sincrona.