TFA sostegno VII ciclo e GPS: possono iscriversi anche i docenti di ruolo

Docente scuola primaria di ruolo: partecipazione al TFA sostegno VII ciclo per specializzarsi in altro grado di istruzione e iscrizione nelle GPS sostegno secondaria di secondo grado. Rispondiamo ad uno dei tanti quesiti giunti in redazione.
Quesiti
Sono un’insegnante di ruolo di scuola primaria dal 2005, ho anche titolo di sostegno per scuola primaria (tutto conseguito all’interno di laurea in Scienze Formazione primaria). Ho anche laurea in Lingue (tedesco, inglese):
1. Vorrei partecipare al prossimo TFA sostegno per la Scuola secondaria di secondo grado. Potrò essere esonerata dalla prova preliminare?
2. Posso inserirmi nelle prossime GPS per la scuola secondaria di 2 grado su posti di sostegno? Sono necessari i 24CFU che al momento non ho, ma che sto conseguendo?
TFA sostegno VII ciclo
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, con il DM n. 333/2022, ha autorizzato l’avvio del TFA sostegno VII ciclo, che dovrà terminare entro il 30 giugno 2023. Tfa Sostegno VII ciclo, ecco tutti i posti divisi per regione e università. Quasi 8mila posti tra infanzia e primaria, 17mila alla secondaria. Tutti i numeri [PDF]
Docente già specializzato non svolge test preselettivo?
Rispondiamo al primo quesito posto dalla nostra lettrice: 1. Vorrei partecipare al prossimo TFA sostegno per la Scuola secondaria di secondo grado. Potrò essere esonerata dalla prova preliminare?
La nostra lettrice pone il succitato quesito probabilmente perché già specializzata per altro grado di istruzione, precisamente per la scuola primaria. La risposta al quesito è negativa, per cui la stessa docente dovrà sostenere il test preselettivo che, al contrario, non va svolto da coloro i quali… Leggi qui
La nostra lettrice, invece, qualora superi il test preselettivo ovvero sia ammessa in soprannumero, potrà seguire un percorso abbreviato. Ne abbiamo parlato in “TFA sostegno VII ciclo, specializzati in altro grado seguono percorsi abbreviati”.
Precisiamo che, per accedere al TFA sostegno scuola secondaria di secondo grado, i requisiti sono i seguenti (uno di quelli sotto indicati):
- abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure
- laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA.
La nota del 13 agosto 2020 (ATTENZIONE: non richiamata nel DM n. 333/2022) prevede che i candidati in possesso di abilitazione per altra classe di concorso o per altro grado di istruzione sono esonerati dal conseguimento dei CFU/CFA.
Corso di preparazione al VII Ciclo TFA Sostegno
GPS
Il biennio di validità delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) scade nel corrente anno scolastico, per cui le medesime vanno aggiornate. Nelle settimane scorse si era parlato di un rinvio, considerato che non è stato ancora emanato il previsto Regolamento, volto a disciplinare le medesime graduatorie e l’attribuzione delle supplenze, tuttavia si è trovato lo strumento per procedere ugualmente all’aggiornamento, anche in assenza del predetto Regolamento, con una specifica disposizione introdotta dal decreto Sostegni-ter. In base a tale disposizione, le graduatorie provinciali per le supplenze si aggiorneranno per il biennio 2022/23 e 2023/24, tramite un’ordinanza ministeriale.
Inserimento GPS posti di sostegno secondo grado
Rispondiamo al secondo quesito della nostra lettrice:
2. Posso inserirmi nelle prossime GPS per la scuola secondaria di 2 grado su posti di sostegno?
Sono necessari i 24CFU che al momento non ho, ma che sto conseguendo?
Premettiamo che la risposta è fornita in base all’OM n. 60/2020, per cui potrebbe essere soggetta a modifiche qualora la nuova OM presenti delle novità.
In base alla succitata OM 60/22, possono inserirsi nella prima fascia delle GPS sostegno i docenti (anche di ruolo) specializzati su sostegno nel relativo grado per cui si chiede l’inserimento. Non sono necessari i 24 CFU. Questi ultimi, nel caso della nostra lettrice, non sono necessari nemmeno per l’inserimento su posto comune lingua (seconda fascia), in quanto accederebbe con: titolo di studio (ossia laurea, comprensiva dei CFU/CFA o esami aggiuntivi ed eventuali titoli aggiuntivi previsti dalla normativa vigente per la specifica classe di concorso) più abilitazione per altro grado di istruzione (la lettrice, infatti, è abilitata per la scuola primaria).
Precisiamo che la nostra lettrice deve ancora specializzarsi e lo dovrebbe fare seguendo il TFA sostegno VII ciclo, pertanto non sarà specializzata quando si apriranno le GPS, che dovrebbero aggiornarsi entro la primavera. Pertanto, potrebbe successivamente inserirsi negli elenchi aggiuntivi alle predette GPS (secondo quanto previsto dall’articolo 10 dell’OM 60/2020, salvo modifiche nella prossima OM).
Non può iscriversi neanche in seconda fascia GPS, in quanto non in possesso delle tre annualità di servizio specifico previste per l’inserimento.
Corso di preparazioner al VII Ciclo TFA Sostegno
Corsi
Diventa docente di sostegno, bando a breve: corso di preparazione, con video su strategie per superare la preselettiva e simulatore. 100 euro
Finanziamenti ex lege 440/97: edilizia, fondi statali e regionali, piattaforme di rendicontazione e PNSD
Orizzonte Scuola PLUS
PNRR in Italia e la nuova piattaforma Futura riservata alle scuole: istruzioni operative, FaQ, documenti, normativa di supporto. Il nuovo numero della rivista “La Dirigenza”
“La Dirigenza scolastica”: la nostra rivista accende il cartaceo, come riceverla. Le novità
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.