TFA sostegno VII ciclo: non è possibile accedere con laurea triennale, anche se in possesso dei 24 CFU

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno VII ciclo scuola secondaria di primo e secondo grado, non è possibile partecipare alla selezione per l’accesso al percorso di specializzazione con laurea triennale e 24 CFU.

Rispondiamo a uno dei tanti quesiti giunti in redazione in merito ai requisiti di partecipazione al TFA sostegno.

Quesito

Diversi nostri lettori chiedono:

  • Posso partecipare al prossimo TFA sostegno VI con la laurea triennale più 24 CFU?

La risposta al quesito è negativa in quanto, ai sensi del DM 92/2019, non sono questi i requisiti richiesti ai docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, come si evince da quanto di seguito riportato.

Requisiti scuola secondaria

Scuola secondaria di primo e secondo grado (uno dei seguenti requisiti):

  1. abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure 
  2. laurea magistrale o a ciclo unico (oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno di almeno tre dei seguenti quattro ambiti disciplinari: pedagogia, pedagogia speciale e didattica dell’inclusione; psicologia; antropologia; metodologie e tecnologie didattiche).

La confusione è probabilmente generata da quanto previsto per gli insegnanti tecnico-pratici cui è richiesto, ai fini dell’accesso alla selezione per la partecipazione ai percorsi di specializzazione su sostegno, uno dei seguiti requisiti:

  1. abilitazione specifica sulla classe di concorso ovvero analoghi titoli di abilitazione conseguiti all’estero e riconosciuti in Italia ai sensi della normativa vigente; oppure
  2. laurea anche triennale (oppure diploma dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica di primo livello, oppure titolo equipollente o equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso) più 24 CFU/CFA (acquisiti in forma curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare nelle discipline antro-po-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, garantendo comunque il possesso di almeno sei crediti in ciascuno)

Il requisito laurea triennale più 24 CFU è derogato sino al 2024/25, per cui gli insegnanti tecnico-pratici partecipano alla selezione per accedere ai percorsi di specializzazione sino alla predetta data con il solo diploma che dà accesso alla relativa classe di concorso.

TFA sostegno VII ciclo, il corso completo di Orizzonte Scuola con simulatore Edises. Offerta a tempo, solo 120 euro

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025