TFA sostegno V ciclo, Università Bologna non attiverà il corso specializzazione

TFA sostegno V ciclo a.a. 2019/20: attesi tra qualche settimana i bandi per il nuovo corso, che dovrebbero riguardare 14.000 posti + i circa 7.000 idonei del precedente ciclo.
Le Università hanno comunicato al Miur la propria offerta formativa, ossia il numero massimo di posti che sarà possibile attivare per il V ciclo.
L’Università di Bologna ha già comunicato, in modo ufficiale, sul proprio sito, che ” non attiverà il V° ciclo del Corso di formazione per il Sostegno a.a. 2019/2020.”
Sappiamo invece che, rispetto allo scorso anno accademico, l’Università di Palermo ha richiesto di attivare il corso anche per la secondaria.
I requisiti di accesso
- abilitazione specifica per la classe di concorso
- laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica,musicale e coreutica, oppure titolo equipollente ed equiparato, coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso + 24 CFU nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche
- per gli ITP si attendono chiarimenti dal Miur Leggi tutto
Nota Miur del 28 novembre 2019 sui requisiti di accesso
laurea + tre anni di servizio non è più requisito di accesso, era un requisito transitorio per l’a.a. 2018/19
N.B. La laurea deve avere tutti gli esami o CFU eventualmente richiesti dal Miur per accedere ad una delle classi di concorso dell’ordine di scuola richiesto.
La laurea permette l’accesso ai percorsi di scuola secondaria di I e II grado.
Per i requisiti di infanzia e primaria clicca qui
Corso di preparazione al TFA sostegno. Approfitta del prezzo lancio
Eventuali consulenze vanno richieste a [email protected]