TFA sostegno V ciclo, pubblicato decreto: quali requisiti, quanto costerà? Le nostre FaQ

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno: il Ministero ha pubblicato il decreto di rinvio delle prove preselettive. Le nuove date sono 18 e 19 maggio.

Quali sono i requisiti per infanzia e primaria

Sono titolo di accesso, in quanto abilitazione,

  • Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all’insegnamento –  art. 6, Legge 169/2008)
  • Diploma Magistrale o Diploma di Liceo Socio-Psico-Pedagogico o Diploma sperimentale a indirizzo linguistico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002 (DM 10 marzo 1997)

Altri titoli di abilitazione utili per infanzia e primaria sono:

Quali sono i requisiti per la secondaria

  1. abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
  2. laurea coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso+ 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche. Chi accede con laurea + 24 CFU deve avere sia i CFU per l’accesso alla classe di concorso che i 24 CFU in discipline pedagogiche e metodologie didattiche.

Corso di preparazione al Tfa Sostegno V ciclo, approfitta del prezzo lancio

Quali sono i titoli di accesso per gli ITP?

Gli ITP continueranno a partecipare con il diploma

I docenti di ruolo possono partecipare?

Quanto costa il TFA sostegno?

La media del costo dei cicli precedenti si è aggirata tra i 2.500 e i 3000

Come ci si iscrive?

Le Università pubblicheranno i bandi con le date di iscrizione che possono essere diverse per ogni ateneo con relativa tassa di partecipazione.

Come si svolgono le selezioni?

Test preliminare: accede alla prova scritta un numero di candidati pari al doppio dei posti disponibili nella singola sede per gli accessi. Sono altresì ammessi alla prova scritta coloro che, all’esito della prova preselettiva, abbiano conseguito il medesimo punteggio dell’ultimo degli ammessi

Chi sono gli idonei ammessi senza selezione?

Si tratta di quanti abbiano sospeso il percorso ovvero, pur in posizione utile, non si siano iscritti al percorso;

  • siano risultati vincitori di più procedure e abbiano esercitato le relative opzioni;
  • siano risultati inseriti nelle rispettive graduatorie di merito, ma non in posizione utile.

Chi ha già specializzazione e vuole conseguirla in un altro ordine di scuola?

Dopo aver superato la selezione per il grado di scuola richiesto, gli Atenei predispongono percorsi abbreviati per specializzati in altro grado.

Che titolo si consegue al termine del corso?

La specializzazione come docente di sostegno

Corso di preparazione al Tfa Sostegno V ciclo, approfitta del prezzo lancio

WhatsApp
Telegram

“Apprendimento innovativo”, un nuovo ambiente che permette al docente di creare un’aula virtuale a partire da una biblioteca didattica di contenuti immersivi. Cosa significa?