TFA sostegno V ciclo, da domani i test di accesso. Le istruzioni: autocertificazione, mascherina anche durante la prova, distanziamento

WhatsApp
Telegram

TFA sostegno V ciclo anno accademico 2019/20: più volte rinviata a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19 che ha investito il Paese, da domani avranno avvio le prove di accesso al nuovo corso di specializzazione per insegnanti di sostegno.

Il calendario

  • 22 settembre 2020 scuola infanzia;
  •  24 settembre 2020 scuola primaria;
  •  29 settembre 2020 scuola secondaria di I grado;
  • 1° ottobre 2020 scuola secondaria di II grado.

Chi è esonerato dalla prova preselettiva?

Due categorie di aspiranti

  • i soggetti che nei dieci anni scolastici precedenti abbiano svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, sullo specifico posto di sostegno del grado cui si riferisce la procedura,
  • i candidati di cui all’articolo 20, comma 2-bis della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (disabili affetti da invalidità pari o superiore all’80%80% )

Il decreto interministeriale n. 90 del 7 agosto 2020 stabilisce che il punteggio del test preselettivo  non è computato ai fini della predisposizione della graduatoria degli ammessi al corso.

Le istruzioni

Ciascuna Università ha diramato le istruzioni perché le prove si svolgano nella maniera più ordinata possibile, nel rispetto delle misure di contenimento di diffusione del contagio da Covid -19.

In generale

  • i candidati devono indossare per l’intera permanenza la mascherina chirurgica di propria dotazione
  • L’uso della mascherina è obbligatorio anche al momento dell’allontanamento dal proprio posto per consegna del materiale concorsuale, per le comunicazioni con i commissari, per le firme delle comunicazioni messe a verbale, nel caso di necessità dell’uso dei servizi igienici e simili o altre evenienze che comportino l’allontanamento dalla propria postazione.
  • L’accesso, sia fuori dai locali interessati sia all’interno, è assicurato esclusivamente a soggetti muniti di mascherina chirurgica.

Alcune Università richiedono l’autocertificazione inerente lo stato di salute, da compilare per accedere ai locali in cui si svolge la prova.

I candidati dovranno essere muniti di

  • un valido documento di identità personale;
  • copia della ricevuta del pagamento del contributo di partecipazione al concorso (in ogni caso controllare le indicazioni della singola Università)

Manca invece un riferimento a candidati che non potranno presentarsi a causa di misure cautelari legati alla diffusione del contagio da Covid – 19.

WhatsApp
Telegram

Le prove equipollenti per gli studenti con disabilità nella scuola secondaria di 2° grado. Live giorno 17 e 18 Aprile 2025