TFA sostegno, titoli d’accesso per i prossimi corsi di specializzazione

WhatsApp
Telegram

“Buongiorno,  possiedo la laurea magistrale in psicologia e mi sto adoperando per il conseguimento dei 24 Cfu richiesti per provare il Tfa, il prossimo anno. Vi volevo porre una domanda: per partecipare alle prove selettive del Tfa oltre al conseguimento dei 24 Cfu vi è bisogno anche dell’abilitazione alla propria classe di concorso? o bastano i 24 Cfu?”

Rispondiamo al quesito della nostra lettrice, ricordando dapprima quanti posti sono previsti per i prossimi corsi di specializzazione.

40mila specializzati in tre anni

Bussetti ha più volte ricordato il piano pluriennale del Governo per specializzare i docenti: 40mila insegnanti di sostegno saranno specializzati in tre anni. I primi 14mila seguiranno il prossimo percorso, relativamente al quale si stanno svolgendo le prove scritte del test d’accesso.

Per gli altri due corsi di specializzazione, dunque, saranno banditi circa 26mila posti.

Titoli d’accesso prossimi corsi di sostegno

I titoli d’accesso ai prossimi corsi di sostegno saranno diversi da quelli richiesti per il corso attualmente in atto. Questo perché, in analogia con il prossimo concorso della scuola secondaria, si è voluta valorizzare l’esperienza accumulata dai docenti. Pertanto, hanno potuto partecipare alle selezioni per il corso anche i docenti con la sola laurea e 3 anni di servizio.

A partire dal prossimo corso di specializzazione, i requisiti necessari saranno soltanto:

  1. abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
  2. laurea coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso+ 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche.
  3. gli ITP continueranno a partecipare con il diploma fino al 2024/25. Da quella data laurea triennale + 24 CFU.

Conclusioni

Rispondendo adesso alla nostra lettrice, affermiamo che la stessa potrà partecipare al corso di specializzazione, che sarà successivamente bandito, con la laurea (valida per l’insegnamento, quindi con tutti i crediti formativi richiesti) e 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche.

WhatsApp
Telegram

Nuovi ambienti di apprendimento immersivi per le didattiche innovative proposti da MNEMOSINE – Ente riconosciuto dal Ministero Istruzione