TFA sostegno, SAVT École: mancata attivazione corsi ad Aosta

Comunicato SAVT École – In data 8 febbraio scorso il Ministero dell’istruzione ha emanato il Decreto n. 92/2019, che permette alle Università di istituire ed attivare un nuovo ciclo di specializzazione per insegnanti di sostegno nei vari ordini e gradi di istruzione.
A seguito di tale Decreto Ministeriale, lo scorso 14 febbraio 2019 il SAVT École, insieme con le altre organizzazioni sindacali scolastiche, ha incontrato l’Assessora regionale all’Istruzione Chantal Certan, ricevendo rassicurazioni circa la volontà dell’amministrazione regionale di adoperarsi per l’attivazione dei corsi di specializzazione anche in Valle d’Aosta, tenuto conto che l’UNIVDA doveva risolvere alcune problematiche tecnico-organizzative per presentare la richiesta di autorizzazione al MIUR.
Ad oggi, trascorsi diversi giorni senza nessuna novità da parte dell’UNIVDA ed essendo state definite le date nazionali delle prove preselettive per i prossimi 28 e 29 marzo, trattandosi di scadenze evidentemente imminenti, il SAVT École sollecita l’amministrazione regionale e l’UNIVDA a fornire risposte immediate e concrete agli aspiranti valdostani.
I docenti valdostani aspiranti alla specializzazione, infatti, in caso di mancata attivazione dei corsi ad Aosta, sarebbero costretti a migrare verso gli atenei di altre regioni, con un enorme impatto sulle loro condizioni organizzative, inoltre alle prevedibili conseguenze sul numero di abilitazioni che potrebbero “tornare” in Valle d’Aosta, a fronte di una carenza di docenti di sostegno che sappiamo essere diffusa e consistente nelle scuole della nostra Regione.
Alessia Démé
Segretaria di Categoria SAVT École