TFA sostegno, laurea + 24 CFU. Titolo di studio deve avere esami o CFU per accedere a classe di concorso. Tutti i requisiti

Una nostra lettrice chiede “Gentilissimi, sono una neolaureata in scienze storiche (lm) e dispongo dei 24 cfu. Il mio principale desiderio sarebbe ottenere la classe di concorso ad 00, ma non ho tutti i crediti relativi alla classe di concorso relativa a italiano storia geografia per le scuole medie. Posso comunque partecipare al tfa sostegno?”
Rispondiamo al quesito del nostro lettore riportando dapprima tutti i requisiti previsti per l’accesso ai corsi di specializzazione per la scuola secondaria.
Corso specializzazione sostegno: requisiti scuola secondaria
Possono partecipare al TFA sostegno per la scuola secondaria di primo e secondo grado i docenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
- abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
- laurea coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso+ 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche.
- per gli ITP è necessario attendere le indicazioni da parte del Miur.
Corso di preparazione al TFA sostegno. Approfitta del prezzo lancio
Corso specializzazione sostegno: laurea coerente alle classi di concorso
Ritornando al quesito di partenza, la nostra lettrice può partecipare al corso di specializzazione con i requisiti previsiti nel sopra riportato punto 2:
- laurea coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del
concorso+ 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche
La laurea, dunque, deve essere coerente con le classi di concorso vigenti, ossia comprendere quelle discipline, raggruppate in settori scientifico-disciplinari e crediti formativi universitari, senza le quali non si può accedere alla classe di concorso.
Corso di preparazione al TFA sostegno. Approfitta del prezzo lancio
Corso specializzazione sostegno: verifica laurea
Gli interessati, dunque, devono verificare se la propria laurea sia completa per l’accesso alle classi di concorso (con tutti i crediti e le materie previste) nelle tabelle allegate al DPR 19/2016, come modificato dal DM 259/2017.
Scarica la tabella A, dove sono riportate le classi di concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alle Tabelle A e D, allegate al DM del 30 gennaio 1998.
Scarica la tabella B, dove sono riportate le classi di concorso a posti di insegnante tecnico-pratico e le corrispondenze con le classi di concorso di cui alla Tabella C allegata al DM del 30 gennaio 1998.
Vedi DPR 19/2016 e DM 259/2017
La risposta per la nostra lettrice è dunque negativa, fermo restando che potrà ancora perfezionare il proprio titolo di studio prima del bando per il TFA sostegno 2020.
Corso di preparazione al TFA sostegno. Approfitta del prezzo lancio