TFA Sostegno, posso fare preselettiva su primo grado in un ateneo e il secondo grado in un’altra? [VIDEO]

Ancora spazio alle domande sul TFA sostegno durante la puntata di mercoledì 7 giugno di Question Time, la rubrica di consulenza in onda sui canali social di Orizzonte Scuola. In collegamento Attilio Varengo (Cisl Scuola). Il sindacalista ha risposto, tra gli altri quesiti, anche ad uno specifico sulla specializzazione sostegno.
“La spettatrice ci dice che è triennalista sul secondo grado, il che significa che ha completato un ciclo di tre anni al secondo grado. Non è specificato, però, se ha maturato il suo triennio negli ultimi 5 o 10 anni. In ogni caso, essendo triennalista sul secondo grado, Ivana potrebbe rientrare tranquillamente nella riserva del 35%, presso una università. Ivana ha anche la possibilità di iscriversi presso un’altra università e fare la scelta che è più opportuna”, spiega Varengo.
La prova preselettiva si svolgerà in queste date
- mattina del 4 luglio 2023: prova scuola dell’infanzia
- mattina del 5 luglio 2023: prova scuola primaria
- mattina del 6 luglio 2023: prova scuola secondaria di I grado
- mattina del 7 luglio 2023: prova scuola secondaria II grado
I link ai bandi delle Università
A ridosso delle prove l’Università pubblicherà l’elenco degli ammessi (tutti i candidati sono da intendersi con riserva, poiché il controllo dei titoli avverrà in una fase successiva). Qualora il numero delle candidature sia inferiore o uguale al doppio del numero dei posti a bando per ciascun grado, la preselettiva non si terrà.
Questa circostanza lo scorso anno si è verificato in maniera diffusa per infanzia e primaria, in qualche caso per la secondaria di primo grado ma non per quella di secondo grado, per l’elevato numero di classi di concorso che vi confluiscono.
TFA sostegno VIII ciclo 2023: requisiti di accesso e corso di preparazione, con simulatore per la preselettiva. 100 euro, offerta in scadenza
Ascolta il question time con tutte le risposte sul TFA sostegno VIII ciclo
35:32 Posso fare preselettiva su primo grado presso un’università e il secondo grado presso un’altra?
La consulenza
È possibile inviare un quesito a [email protected] (non è assicurata risposta individuale ma la trattazione di tematiche generali).
Corsi
Corso di dizione e fonetica per docenti: “LA FORMA CHE ESALTA IL CONTENUTO. L’insegnante come attore sul palcoscenico scuola”. Livello avanzato
Concorso DSGA, prova orale: 10 webinar, 25 ore di lezione, casi operativi e modelli documentali + TIC + Inglese. Preparati con noi
Orizzonte Scuola PLUS
Intelligenza Artificiale nelle segreterie scolastiche: semplificare e ottimizzare il lavoro quotidiano. Corso gratuito utile per DSGA, segretari e Dirigenti
La sicurezza digitale a scuola, misure operative e buone pratiche: video. Come averlo grauitamente
Invia il tuo quesito a [email protected]
Le domande e le risposte saranno rese pubbliche, non si accettano richieste di anonimato o di consulenza
privata.