TFA sostegno, i corsi termineranno entro febbraio 2020. Distribuzione lezioni dipende da Università

WhatsApp
Telegram

Il decreto dell’8 febbraio 2019 disciplina i corsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Corso sostegno: termine dei corsi

L’articolo 3, comma 3, del summenzionato decreto prevede che i corsi di specializzazione si concludano entro il 30 giugno dell’anno accademico di riferimento.

Per il prossimo corso, tuttavia, ci sarà una deroga, prevista dall’articolo 2, comma 2, del medesimo decreto:

Con successivo decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca sono autorizzati i percorsi di specializzazione di cui al presente provvedimento, è effettuata la ripartizione dei contingenti e sono fissate le date uniche per ciascun indirizzo di specializzazione del test preliminare, nonché le eventuali deroghe alla data di termine dei percorsi di cui all’articolo 3, comma 3, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali.

Il “successivo decreto” è stato pubblicato il 21 febbraio scorso TFA sostegno, 28 e 29 marzo test accesso. Bussetti firma decreto per 14mila posti

Corso sostegno: prossimo corso terminerà a febbraio 2020

L’articolo 1, comma 7, del decreto del 21 febbraio 2019, così detta:

In deroga a quanto disposto dall’articolo 3 comma 3 del decreto 8 febbraio 2019, n.92, i corsi di cui al presente ciclo dovranno concludersi, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali, entro il mese di febbraio 2020.

Il prossimo corso di sostegno, dunque, dovrà terminare entro il mese di febbraio 2020.

Diversi lettori ci chiedono come mai la chiusura dei corsi è stata anticipata, anticipo che accelererà tutta la procedura.

Preparati con il corso organizzato da Orizzonte Scuola e Centro studi Leonardo. In regalo un buono sconto del 25% sul prezzo di copertina dei libri Edises

Corso sostegno: perché entro il 20 febbraio 2020 e non giugno 2020

Una risposta è fornita in parte nel summenzionato articolo 2, comma 2, del decreto dell’8 febbraio 2019, laddove afferma che la proroga è da attribuire agli adempimenti procedurali:

…  nonché le eventuali deroghe alla data di termine dei percorsi di cui all’articolo 3, comma 3, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali.

Probabilmente ci riferisce alla partenza dell’altro corso di specializzazione, in modo da riuscire nel triennio a specializzare 40.000 docenti, come affermato più volte dal Ministro Bussetti.

Corso sostegno entro febbraio 2020: e il concorso?

Come abbiamo già evidenziato, il prossimo concorso per la scuola secondaria dovrebbe svolgersi entro il 2019.

Il concorso riguarderà – secondo quanto già comunicato dal Ministro – le regioni con le graduatorie vuote (o vuote nel corso di validità delle graduatorie).

Il concorso dovrebbe essere avviato ben prima di febbraio 2020. Poiché il titolo di specializzazione è titolo di accesso alle procedure per il sostegno, ci auguriamo che le parole del Ministro, relative al fatto che i docenti specializzati dovrebbero andare presto in cattedra, vadano nella direzione di una ammissione con riserva dei docenti che – all’atto della presentazione della domanda del concorso – staranno ancora frequentando il corso di sostegno.

Una procedura già adottata nel concorso per docenti abilitati DDG n. 85 del 1° febbraio 2018.

Una volta conseguito, il titolo potrà essere speso in vari modi. Specializzazione sostegno: concorsi, graduatorie e MAD, come sarà utile il titolo conseguito

Distribuzione lezioni

Numerosi docenti ci chiedono come saranno distribuite le lezioni. Questo particolare potrebbe essere determinante per scegliere se partecipare o meno alle selezioni. Tuttavia su questo aspetto non c’è una normativa di riferimento, le Università nell’ambito dell’autonomia organizzativa, organizzano i corsi in modalità differenti: alcune puntano al fine settimana (venerdì pomeriggio- intera giornata del sabato) con full immersion nei periodi di sospensione delle lezioni, altre invece adottano la tradizione scansione pomeridiana. E’ possibile dare un’occhiata agli orari dei cicli precedenti, fermo restando che non è assicurato che quella modalità venga reiterata.

WhatsApp
Telegram

Corsi Abilitanti 30 CFU online attivi! Esami entro il 30 Giugno