Tfa sostegno, precari con 3 anni di servizio accedono con l’abilitazione o il titolo di studio. EMENDAMENTO

WhatsApp
Telegram

La Lega ha proposto un emendamento al decreto aiuti bis sull’accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno riservato ai precari con 3 anni di servizio negli ultimi 5 anni.

Con la legge 76/22 si stabilisce che tali precari per accedere ai corsi di Tfa sostegno devono possedere, oltre al servizio di 3 anni, sia l’abilitazione all’insegnamento che il titolo di studio valido.

La Lega, con emendamento a prima firma Pittoni, propone di correggere la “e” con la “o”, cioè se tale emendamento dovesse essere approvato, i precari per accedere ai corsi di specializzazione dovranno avere, oltre i 3 anni di servizio, o l’abilitazione all’insegnamento o il titolo di studio.

AS 2685

Emendamento 38.33

Art. 38

PITTONI, SAPONARA, ALESSANDRINI, FERRERO, RIVOLTA, FAGGI, TESTOR, TOSATO, MONTANI, BAGNAI, BORGHESI, SIRI

Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:

<< 1-bis. All’art. 44 del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito dalla legge 29 giugno 2022, n. 79, recante: «Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).», all’alinea «Art. 18-bis. (Norme transitorie per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo), al comma 2, sostituire le parole <<in possesso dell’abilitazione all’insegnamento “e” del titolo di studio valido per l’insegnamento>> con le seguenti parole: <<in possesso dell’abilitazione all’insegnamento “o” del titolo di studio valido per l’insegnamento congiunto al possesso dei 24 CFU previsti dalla norma.>>

COMMENTO

L’emendamento è necessario per chiarire la reale intenzione del legislatore sulla questione dell’accesso riservato ai corsi di specializzazione di chi vanta almeno tre annualità di esperienza sul sostegno negli ultimi cinque anni. Per logica e continuità con la normativa precedente basterà cioè il possesso “o” dell’abilitazione “o” del titolo di studio valido. La “e” presente nel testo attuale è frutto di una svista (non nostra) nella fase di trascrizione, che si configura quindi come semplice errore materiale.

WhatsApp
Telegram

Intelligenza Artificiale: rivoluziona la didattica e dimezza i tempi per realizzare verbali, relazioni e comunicazioni. Solo 69,99. Da lunedì cambia il prezzo