TFA sostegno IX ciclo, nel solo Lazio una cifra superiore a Piemonte, Lombardia e Veneto. I dati regione per regione
Di

Dall’analisi della tabella riassuntiva, emerge una distribuzione non omogenea dei posti per la specializzazione sul sostegno nelle diverse aree geografiche d’Italia.
Nord Italia (14.475 posti)
44,78%
- Piemonte: 590 posti
- Valle d’Aosta: 50 posti
- Lombardia: 4.220 posti
- Liguria: 330 posti
- Veneto: 600 posti
- Trentino-Alto Adige: 100 posti
- Friuli-Venezia Giulia: 350 posti
- Emilia-Romagna: 830 posti
Centro Italia (8.401 posti)
26,00%
- Toscana: 1.075 posti
- Umbria: 250 posti
- Marche: 450 posti
- Lazio: 6.326 posti
Sud Italia (19.441 posti)
29,22%
- Abruzzo: 882 posti
- Molise: 360 posti
- Puglia: 2.750 posti
- Campania: 3.540 posti
- Basilicata: 400 posti
- Calabria: 2.434 posti
- Sicilia: 5.000 posti
- Sardegna: 450 posti
TFA sostegno IX ciclo: 32.317 i posti, oltre 20mila per la secondaria. Più di 6mila posti nel Lazio, 5mila in Sicilia. POSTI per grado di scuola e area geografica
Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate, per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno, per i giorni 7, 8, 9, 10 maggio 2024 nelle modalità di seguito indicate:
- mattina del 7 maggio 2024 prove scuola dell’infanzia;
- mattina del 8 maggio 2024 prove scuola primaria;
- mattina del 9 maggio 2024 prove scuola secondaria I grado;
- mattina del 10 maggio 2024 prove scuola secondaria II grado.
I corsi dovranno concludersi entro il 30 giugno 2025.