Tfa sostegno IX ciclo, i 24 CFU non sono più necessari per la scuola secondaria. CHIARIMENTI MUR
In arrivo un importante chiarimento dal Ministero dell’Università e della Ricerca in merito ai requisiti di accesso al TFA Sostegno per la scuola secondaria.
Nota ufficiale del MUR: i 24 CFU non sono più necessari
In una nota inviata alle Università il 9 aprile, il MUR specifica che, per la scuola secondaria, non è più necessaria la certificazione dei 24 CFU di cui al D.M. n. 616/2017.
I requisiti di accesso per la scuola secondaria
Alla luce di questa precisazione, il requisito di accesso al TFA Sostegno per la scuola secondaria sarà
- titolo di studio che permette l’accesso ad una classe di concorso (significa che entro la data di scadenza per la presentazione della domanda il titolo dovrà essere completo degli eventuali CFU per accedere alla classe di concorso)
Vuoi prepararti con noi?
Bandi universitari e discrepanze con la normativa
Negli ultimi giorni le Università hanno pubblicato i bandi per il TFA Sostegno, includendo tra i requisiti di accesso i 24 CFU. Tale richiesta risultava, però, in contrasto con la normativa vigente.
L’intervento del MUR chiarisce la questione
L’intervento del MUR conferma che la riforma del reclutamento ha modificato i requisiti di accesso ai concorsi, rendendo i 24 CFU non più necessari per la scuola secondaria.
Le prove
Le prove di accesso prevederanno
- preselettiva
- prova scritta
- prova orale
Le prove preselettive si svolgeranno il
- 7 maggio 2024 mattina) scuola dell’infanzia
- 8 maggio 2024 mattina scuola primaria;
- 9 maggio 2024 mattina scuola secondaria di I grado
- 10 maggio 2024 mattina scuola secondaria di II grado
Prova scritta e prova orale saranno calendarizzate in maniera autonoma dalle Università.
Accesso diretto per il 35% dei posti
In base al Decreto Ministeriale n. 583 del 29 marzo 2024 i docenti che “abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento” accedono direttamente al percorso.
I posti per l’accesso diretto sono quantificati nel 35% per ogni grado di scuola nel singolo Ateneo. Il Decreto Interministeriale n. 549 del 29 marzo 2024 individua la quota di riserva nella misura del 35% dei posti per grado di scuola e Ateneo. Ecco il numero di posti
I bandi delle Università
Ecco le PAGINE delle Università da monitorare per i bandi