TFA sostegno IX ciclo: docenti con tre anni servizio sostegno accesso diretto per 35% dei posti. Selezione per titoli e servizio se domande superiori ai posti [TABELLA]

TFA sostegno IX ciclo: il Ministero ha pubblicato il decreto per l’attivazione dei percorsi relativi all’anno accademico 2023/24. Le prove preselettive si svolgeranno tra il 7 e il 10 maggio, ma il Decreto Interministeriale tra MUR e MIM n. 549 del 29 marzo 2024 presenta una novità, peraltro già attesa dallo scorso ciclo: l’accesso diretto ai percorsi di specializzazione per i docenti con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, purché rientranti nella quota di riserva, stabilita nel 35% dei posti per ciascun grado di scuola.
Il Decreto interministeriale n. 549 del 29 marzo 2024 stabilisce
” Per l’accesso al nono ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2023/2024, è riservata una quota determinata nella misura pari al 35% dei posti disponibili, per i soggetti individuati dal comma 2 dell’art. 18-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, concernente “Norme transitorie per l’accesso al concorso e per l’immissione in ruolo”.”
Si tratta di
docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento.
I candidati interessati concorrono esclusivamente per la quota di riserva dell’Ateneo in cui hanno presentato istanza.
Selezione per titoli e servizio qualora domande siano superiori al numero dei posti
Qualora le domande pervenute per ogni grado di scuola siano in numero superiore ai posti disponibili per la riserva, i singoli Atenei dovranno predisporre una graduatoria in cui i candidati saranno selezionati in base ad una tabella, già predisposta, basata su titoli e servizio.
La tabella A: titoli e servizio validi per accedere direttamente al TFA sostegno
Ecco la tabella A, predisposta dai Ministeri MUR e MIM per graduare i docenti, nel caso in cui le domande di accesso siano in numero superiore ai posti disponibili
Il punteggio maggiore va al SERVIZIO DI INSEGNAMENTO
Servizio di insegnamento su posto di sostegno (si valuta solo se annualità):
- 6 punti per ciascun anno di servizio prestato nello specifico grado
- 3 punti per ciascun anno di servizio su altro grado
I titoli valutabili
- titolo di accesso allo specifico ordine oppure, per gli ITP, votazione conseguita nel diploma di scuola superiore.
- Ulteriori titoli di studio diversi dal titolo di accesso o quello utilizzato per conseguire il titolo di accesso
- Master universitari e accademici di secondo livello
- Diploma di specializzazione
- Dottorato di ricerca
- Certificazioni linguistiche di livello almeno C1 in lingua straniera
Decreto n. 549 del 29 marzo 2024
Con successivo decreto ministeriale saranno individuati i posti disponibili per le istituzioni autorizzate allo svolgimento dei corsi in parola e dettate disposizioni relative alle graduatorie di riferimento.
Ci saranno due graduatorie
Come indicato nel Decreto ministeriale n. 583 del 29 marzo 2024, ogni Università dovrà predisporre due graduatorie
- una per i candidati che sostengono le prove di accesso per i posti a bando (a cui deve essere sottratta la riserva del 30%)
- l’altra per i soggetti che concorrono per la riserva dei posti
A questo punto ci si aspetterebbe che le Università pubblicassero il bando per l’accesso diretto e le relative graduatorie prima del calendario delle prove selettive, in modo che se il docente non dovesse rientrare in graduatoria potrà comunque tentar l’accesso per merito. Nei prossimi giorni, dopo la pausa pasquale, potremo saperne di più.
Le prove preselettive si svolgeranno nel seguente calendario
- mattina del 7 maggio 2024 prove scuola dell’infanzia;
- mattina del 8 maggio 2024 prove scuola primaria;
- mattina del 9 maggio 2024 prove scuola secondaria I grado;
- mattina del 10 maggio 2024 prove scuola secondaria II grado