TFA sostegno IX ciclo: docenti con tre anni di servizio: saltano solo la preselettiva o tutte le prove? RISPOSTE AI QUESITI

TFA sostegno IX ciclo: sono in corso di pubblicazione i BANDI con le relative scadenze per la presentazione della domanda. Attenzione: le Università stanno differenziando le date, una specifica per i “riservatari” e una per il concorso ordinario. Rispondiamo ad alcuni quesiti posti a [email protected]
La riserva del 35% dei posti
Il DI n. 549 del 29-3-2024.pdf stabilisce che
“I soggetti di cui al comma 2 dell’art. 18-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59, accedono direttamente ai percorsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nei limiti della riserva di posti e con le modalità stabilite con decreto del Ministero dell’università e della ricerca, di concerto con il Ministero dell’istruzione.”
Si tratta di
docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento.
Quesito n. 1
come si deve comportare chi come me, ha 3 anni già svolti su sostegno alla primaria più uno in corso, ma la mia cdc è A019 Filosofia alla Secondaria di Secondo Grado. Se mi iscrivo al TFA per la riserva posti salto la preselettiva o posso accedere direttamente al corso? E se non rientro nel 35% dei posti riservati?
Nel quesito vengono affrontati 3 argomenti
- è possibile accedere alla riserva del 35% dei posti pur non avendo servizio specifico su posto di sostegno del grado per cui chiedo di concorrere?
La risposta è affermativa perché la norma non richiede il servizio specifico. Ne abbiamo parlato nell’articolo TFA sostegno IX ciclo, tre anni di servizio da MAD senza titolo sono utili per l’accesso diretto alla riserva del 35%
- si salta solo la preselettiva o si accede al corso?
La norma parla di accesso diretto. Pertanto verrà stilata una graduatoria per l’accesso diretto (nessuna prova di selezione).
Qualora il numero di domande sia superiore al numero di posti per la riserva, ci sarà la formulazione di una graduatoria sulla base dell’allegato A
- e se non si rientra nel 35% dei posti?
E’ previsto l’accesso alla prova scritta per i docenti che dovessero collocarsi oltre il numero dei posti a disposizione.
Dunque, accesso diretto è la prima ipotesi. Collocamento in graduatoria la terza, accesso alla prova scritta la terza.
Quesito n. 2
sono laureato in scienze pedagogiche, classe di concorso A18 e sono in possesso dei 24 cfu. Sono insegnante di sostegno da 5 anni presso una scuola primaria. Mi domandavo se insegnando da più di tre anni in una scuola statale devo sostenere la prova preselettiva o meno.
Stessa situazione. La preselettiva in ogni caso no. O accesso diretto, o graduatoria, o selezione dalla prova scritta. Dipenderà dal numero di iscritti e dal suo punteggio titoli e servizio.
Quesito n. 3
Vorrei chiedere se è vero che un candidato con laurea che permette l’accesso sia ad una classe di concorso della scuola secondaria di primo grado che ad una classe di concorso della secondaria di secondo grado, può utilizzare i 3 anni di servizio per entrambi i percorsi, purché la richiesta venga inoltrata allo stesso Ateneo.
Vuoi prepararti con noi?
TFA sostegno IX ciclo corso di preparazione con simulatore per la preselettiva + Libro “studio rapido”
TFA sostegno IX ciclo, ecco i BANDI pubblicati