TFA sostegno IX ciclo: chi ha tre anni di servizio e rientra nella riserva del 35% potrà passare al percorso da 30 CFU dell’INDIRE? Ecco le risposte delle Università

TFA sostegno IX ciclo: sono in corso di svolgimento e in alcuni casi anche concluse le selezioni per l’accesso al percorso relativo all’anno accademico 2023/24. In totale i posti banditi con Decreto n. 583 del 29 marzo 2024 sono 32.317, con varia distribuzione tra le regioni e i gradi di scuola.
Riserva del 35% dei posti per docenti con tre anni di servizio su sostegno
Le selezioni del IX ciclo TFA sostegno sono state accompagnate da una importante novità: in ogni ateneo, per ogni grado di scuola, il decreto MUR n. 549 del 29 marzo 2024 ha riservato il 35% dei posti autorizzati ai soggetti “individuati dal comma 2 dell’art. 18-bis del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 59” ossia docenti che abbiano prestato almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque su posto di sostegno nelle scuole del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie e i percorsi di istruzione e formazione professionale delle regioni, e che siano in possesso del titolo di studio valido per l’insegnamento. “
Dunque un requisito ampio, non essendo richiesta l’annualità di servizio specifica.
Le graduatorie del 35%
Gli Atenei hanno dunque stilato le graduatorie dei posti riservati e in tanti casi richiesto il contributo della prima rata, per assicurare il posto.
Il percorso TFA sostegno: 60 CFU e un anno di impegno
Il percorso di specializzazione per le attività didattiche di sostegno, giunto alla IX edizione è un percorso impegnativo di 60 CFU che dura non meno di 8 mesi (conclusione prevista entro giugno 2025).
Il DM 30 settembre 2011 prevede che i percorsi di specializzazione si articolino in:
- insegnamenti;
- attività laboratoriali;
- attività di tirocinio diretto e indiretto;
- esame finale.
Ciascuna delle attività, compresi i singoli insegnamenti seguiti, è oggetto di valutazione, espressa in trentesimi.
Corso INDIRE da 30 CFU
Nel corso delle selezioni per l’accesso al TFA sostegno IX ciclo, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL n. 71 del 31 maggio 2024 che all’art. 6 prevede speciali percorsi di specializzazione per docenti con tre anni di servizio su posto di sostegno?
Come è possibile che in contemporanea possano svolgersi due percorsi, uno da 60 CFU e uno da 30?
Il testo del Decreto Legge
“1. Per sopperire all’attuale fabbisogno di docenti di sostegno, in via straordinaria e transitoria, in aggiunta ai percorsi di specializzazione sul sostegno, che in base alla normativa vigente rimangono affidati ordinariamente alle università, la specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità si consegue, fino al 31 dicembre 2025, con il superamento dei percorsi di formazione attivati dall’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INDIRE) di cui all’ art. 19 comma 1 del decreto legge 6 luglio 2011 n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011 n. 111.
L’offerta formativa dei percorsi di cui al presente comma prevede il conseguimento di almeno trenta crediti formativi. Le università possono, in ogni caso, attivare i percorsi di cui al presente comma autonomamente o in convenzione con l’INDIRE.
Ecco le risposte delle Università
UniSob Napoli –Con riferimento al DECRETO-LEGGE 31 maggio 2024, n. 71 (GU n. 126 del 31-05-2024), si informano gli iscritti al IX ciclo che hanno concorso per la riserva del 35% (D.I. 549 del 29 marzo 2024) presso questo Ateneo che, nei casi in cui rientrino nelle caratteristiche di cui al capo II del succitato D.L. e successive integrazioni, sarà loro offerta la possibilità di transitare sui percorsi di cui all’art. 6 del succitato decreto.
Università degli Studi La Tuscia –
“In considerazione dell’emanazione da parte del del DL 31 maggio 2024, n. 71 recante disposizioni urgenti in materia di sostegno didattico agli alunni con disabilità e nelle more della pubblicazione del decreto attuativo delle disposizioni di cui all’art. 6 del suddetto Decreto, vengono prorogati i termini di immatricolazione al corso all’ 08 luglio 2024
Per i candidati che hanno già regolarizzato l’immatricolazione perfezionando il pagamento della prima rata, verranno date indicazioni successive che terranno conto delle disposizioni contenute nel decreto attuativo di cui sopra.”
I corsisti chiedono che tutte le università italiane forniscano comunicazione in merito, per garantire l’equità di trattamento per tutti i docenti coinvolti.
Corso INDIRE garantirà iscrizione in prima fascia GPS e partecipazione ai concorsi
Il corso INDIRE garantirà le stesse possibilità di accesso a supplenze e concorsi del TFA sostegno IX ciclo: iscrizione in prima fascia GPS e partecipazione ai concorsi. Ne ha parlato oggi il Ministro Valditara nel corso dell’audizione presso la Commissione Cultura della Camera in cui il Ministro ha illustrato le misure previste nel decreto 71/2024.