TFA sostegno, chi può essere ammesso con riserva

WhatsApp
Telegram

Il decreto dell’8 febbraio 2019 disciplina i corsi di specializzazione su sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Il decreto prevede l’ammissione con riserva per una tipologia particolare di di candidati. Vediamo chi riguarda, ricordando dapprima i requisiti di partecipazione.

Corso sostegno: requisiti partecipazione

Scuola dell’infanzia e primaria

Possono partecipare per la scuola dell’infanzia e primaria, i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • Laurea in Scienze della formazione primaria (in qualsiasi anno conseguita)
  • diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02
  • analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente

Tra i diplomi magistrale sono titoli validi anche:

  • diploma sperimentale a indirizzo psicopedagogico
  • diploma sperimentale a indirizzo linguistico

Gli aspiranti in possesso del diploma triennale di scuola magistrale possono presentare domanda di partecipazione solo per la scuola di infanzia.

Preparati con il corso organizzato da Orizzonte Scuola e Centro studi Leonardo. In regalo un buono sconto del 25% sul prezzo di copertina dei libri Edises

Scuola secondaria

Possono partecipare per la scuola secondaria, i candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  • abilitazione o
  • laurea + 24 CFU in discipline antropo – psico – pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche o
  • laurea + 3 annualità di servizio, nel corso degli otto anni scolastici precedenti,anche non successive, valutabili come tali ai sensi dell’articolo Il, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124, su posto comune o di sostegno, presso le istituzioni del sistema educativo di istruzione e formazione.  Come si calcola un anno di servizio

Gli insegnanti tecnico pratici accedono con il diploma.

Corso sostegno: ammessi con riserva

Il decreto, come suddetto, prevede la partecipazione con riserva dei candidati che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, presentino la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla specifica procedura di selezione.

Il nostro speciale

WhatsApp
Telegram

Corsi di inglese: lezioni ed esami a casa tua. Orizzonte Scuola ed EIPASS, scopri l’offerta per livello B2 e C1