TFA sostegno, accesso senza selezione per docenti con tre anni di servizio. Lettera

inviata da Laura Lavore – Gentilissimo signor Ministro, quante aspettative nutriamo noi docenti precari? Siamo stati e continuiamo ad essere bistrattati da tutti i governi senza esclusione alcuna. Dalla Moratti in poi ogni anno sempre peggio!
Rappresento il pensiero della stragrande maggioranza degli insegnanti precari che da tre anni assumiamo l’incarico annuale sul sostegno da graduatoria incrociata. Svolgiamo il nostro dovere al pari dei colleghi specializzati e in molti casi, mi consenta Ministro, anche meglio.
Ci siamo messi in gioco studiando e documentandoci per svolgere il nostro lavoro con competenza e passione. Abbiamo maturato in questi tre anni e anche più capacità empatiche e gestionali, nonché grande esperienza.
Pertanto, Ministro, mi chiedo se è coerente essere sottoposti ad una selezione basata su nozioni, anche quando la stessa riguardasse due o una sola prova, alla pari di persone che non hanno alcuna esperienza d’aula danneggiando chi l’esperienza di docente l’ha fatta in aula giorno dopo giorno, anno dopo anno! Correndo anche il rischio di essere estromessi dalla scuola lasciando il posto a chi ha conseguito “specializzazioni” estere.
Noi precari con tre e più anni di servizio sul sostegno senza specializzazione non chiediamo alcuna sanatoria ma l’accesso diretto al TFA sostegno come giusto riconoscimento ed apprezzamento da parte dello Stato Italiano del lavoro sinora svolto con grande dedizione e competenza.
Grazie Ministro per la sua cortese attenzione.